Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo incontrano nuovo prefetto Sante Copponi
di Redazione Picenotime
giovedì 01 febbraio 2024
Dall’inizio del corrente anno 2024 il dott. Sante Copponi è il nuovo Prefetto della provincia di Ascoli Piceno ed è subentrato nell’incarico al dott. Carlo De Rogatis nominato Prefetto di Savona. Marchigiano di nascita, il dott. Copponi ha già ricoperto altri incarichi nelle prefetture di Macerata, Pesaro e Fermo e dopo un’esperienza in quella di Piacenza è stato nominato prefetto di Matera ed è quindi tornato nelle Marche con già una profonda conoscenza del nostro territorio. Alla luce dell’avvenuto cambio al vertice della Prefettura picena, il Console dei Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo Giorgio Fiori, accompagnato dal vice Alessandro Castelli e, dal segretario Alfredo De Marco, ha portato al nuovo primario dirigente prefettizio il saluto ed il benvenuto di tutti gli appartenenti alla categoria. Nel corso del cordiale incontro, Fiori e gli altri colleghi, più che illustrare al neo Prefetto l’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro, dallo stesso già ben conosciuta, si sono maggiormente soffermati nella descrizione delle attività che sistematicamente vengono promosse dal loro sodalizio nel Piceno e nel Fermano, ed in particolare della loro mission primaria e cioè la “Testimonianza Formativa” che sistematicamente viene svolta nelle scuole di ogni ordine e grado di entrambi i territori di competenza. Il dott. Copponi, ha ascoltato con molta attenzione gli ospiti, interessandosi in particolare alle iniziative formative rivolte ai giovani e complimentandosi con i presenti per l’attivismo e le lodevoli attività poste in essere e soprattutto sottolineando che il suo primario impegno sarà quello di rivolgere una particolare attenzione ai territori colpiti dal sisma per fornire tutto il necessario supporto alla risoluzione delle problematiche sociali ed economiche, da tempo in essere. A conclusione del proficuo incontro i rappresentanti del Consolato hanno consegnato al neo Prefetto, oltre al gagliardetto del sodalizio piceno-fermano, copia del notiziario riassuntivo di tutte le iniziative svolte nell’anno 2023, nonché il volume commemorativo dei 100 anni di istituzione della “Stella al Merito del Lavoro”, realizzato da Federmaestri per le celebrazioni dello scorso 5 dicembre, che attraverso un percorso documentale di un secolo di vita della nostra Nazione, dalla Monarchia alla Repubblica, ci porta nel terzo millennio per farne un punto di riferimento per il presente e per il futuro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
