''Advisor aziendali'', Regione Marche pubblica avviso per presentazione candidature
di Redazione Picenotime
sabato 03 aprile 2021
Dal 7 Aprile alle ore 11, studi professionali e società di consulenza potranno presentare, alla Regione Marche, la propria candidatura per la formazione di un elenco di advisor aziendali. La Giunta regionale ha pubblicato l’avviso che intende fornire, alle aziende interessate in situazioni di crisi, esperti in grado di accompagnarle nella predisposizione di piani aziendali. L’elenco verrà pubblicato sul sito istituzionale della Regione. Il ricorso agli operatori iscritti nella lista sarà ad assoluta libera scelta e a carico delle imprese.
L’obiettivo della Regione, afferma l’assessore al Lavoro Stefano Aguzzi, è quello di “accompagnare il sistema produttivo marchigiano in vista della auspicata ripresa post pandemica. Il Fondo nazionale salvaguardia imprese e altri strumenti finanziari saranno a disposizione degli imprenditori per ripartire. In particolare il Fondo nazionale, gestito da Invitalia, mette a disposizione 300 milioni di euro, attraverso la partecipazione al capitale sociale, per favorire l’attuazione di piani aziendali di ristrutturazione e reindustrializzazione delle attività in sofferenza. Come Regione vogliamo rafforzare il nostro impegno a favore delle imprese marchigiane, non solo nella fase di gestione delle crisi, ma anche in quella di programmazione degli interventi, senza interferire sull’autonomia delle scelte aziendali, sull’interlocuzione tra la proprietà e le parti sociali, né con l’attività di eventuali curatori fallimentari e liquidatori”.
La predisposizione dell’elenco dei consulenti à stata decisa con una delibera della Giunta regionale del 23 marzo scorso. Gli interessati potranno avanzare la propria candidatura compilando un modulo disponibile alla pagina https://www.regione.marche.it/Advisors-per-crisi-di-impresa del sito istituzionale della Regione Marche. La Regione non procederà a una valutazione di merito delle candidature pervenute, ma solo alla verifica dei requisiti essenziali richiesti (esperienza almeno quinquennale e rispondenza dei servizi svolti agli obiettivi dell’avviso). Entro trenta giorni dalla presentazione della candidatura, sarà comunicato l’esito della verifica e l’iscrizione nell’elenco a disposizione delle aziende interessate a ricorrere alle prestazioni professionali degli advisor indicati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Sempre più stranieri alla ricerca di case nelle Marche: casolari e case di campagna in cima ai desideri
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Quando il corpo parla dai piedi: un nuovo lavoro, una nuova vita grazie alla riflessologia
sab 19 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura
