Cupra Marittima, a scuola di educazione ambientale con la Polstrada
di Redazione Picenotime
venerdì 31 marzo 2023
Il Comune di Cupra Marittima, insieme all’associazione Marche a rifiuti zero, ha realizzato un progetto di comunicazione ambientale da associare a una passeggiata ecologica in bicicletta, da svolgere domenica 2 aprile, nel pomeriggio, sul lungomare di Cupra e per le vie del centro. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di avvicinare i giovani ai temi della mobilità sostenibile e della tutela dell’ambiente. La passeggiata in bici è organizzata in collaborazione con la Fiab, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e con l’associazione Fuori di Sella di Cupra.
L’evento dovrebbe essere una vera e propria occasione di festa, cui partecipano tutti coloro (grandi e piccini) che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile. Si intende inoltre stimolare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani dando spazio alle persone. Andare a piedi o in bicicletta contribuisce non solo a rendere più vivibili le nostre città, ma anche a favorire stili di vita corretti, contrastando la sedentarietà. Gli stili di vita sani hanno maggiori benefici nella vita adulta se vengono adottati sin dall’infanzia.
Per coinvolgere e far riflettere anche i ragazzi in età scolare, oggi e domani la sezione della Polizia Stradale di Ascoli Piceno, grazie alla disponibilità del Dirigente Vice Questore Aggiunto Dott. Luca Iobbi, incontra i ragazzi delle scuole medie di Cupra per parlare di educazione stradale e buoni comportamenti da tenere quando si va in bicicletta.
Partecipano anche il Sindaco di Cupra, Alessio Piersimoni e il consigliere con delega allo sport Remo Lelli. La bici (o velocipede) è a tutti gli effetti un veicolo; per questo motivo è importante che i ragazzi imparino a rispettare gli obblighi, le prescrizioni, i divieti e tutto ciò che è indicato dalla segnaletica stradale.
Gli interventi in classe sono svolti dal Sostituto Commissario Flavio Ranucci e dall’Agente Simona Salvi. Tra i temi trattati, le norme del codice della strada per i ciclisti, i più importanti cartelli stradali da conoscere per transitare su piste pedonali e ciclo pedonali, l’importanza di indossare il casco in bicicletta e molto altro.
Durante la marcia si deve:
- mantenere la destra in quanto veicolo lento;
- procedere in fila indiana se siete in due o più ciclisti: è vietato circolare affiancati;
- segnalare ogni cambiamento di direzione nonché l’arresto della bici;
- seguire il senso di marcia: è vietato circolare controsenso e/o contromano;
- circolare sulle piste ciclabili quando queste sono presenti: è obbligatorio e più sicuro.
Inoltre bisogna sempre ricordare che:
- i marciapiedi sono riservati esclusivamente ai pedoni!
- non puoi attraversare le strisce pedonali in sella alla tua bici: devi scendere e trasformarti per un attimo in pedone!
- il semaforo rosso vale anche per i ciclisti!
Non mancano i piccoli consigli per i giovani: si guida sempre con due mani sul manubrio, non si guarda il cellulare né lo si tiene in mano. L’incontro termina con alcune informazioni per guidare il monopattino elettrico, ma sono consigli per i prossimi anni, perché ora i ragazzi non hanno l'età giusta!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 10 Luglio
mer 09 luglio • Meteo

''Sparse Plus Festival'': seconda edizione a Cossignano, Maltignano e Montalto delle Marche
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il terzino Cozzoli compie 21 anni. Ultima presenza ufficiale a Gennaio a Piancastagnaio
mer 09 luglio • Ascoli Time

Festival dell'Appennino, dodicesimo appuntamento in località Campolungo ad Amandola con Moni Ovadia
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

UNCEM Marche, montagna in prima linea per futuro della regione: presentato ad Amandola 'Rapporto Montagne Italia 2025'
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Al Palazzetto Olimpia di Ripaberarda torna la 'Ripa Cup': tre giorni di sport, musica e divertimento
mer 09 luglio • Sport

Atletico Ascoli, rinforzato pacchetto under con Alessio Carbone: “Bellissimo progetto che mi ha subito conquistato”
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

Lotto, a Porto Recanati (MC) colpo da 260mila euro
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

''Caffè filosofico'' a Castorano: due serate con Francesca Monaco e Daniele Aristarco
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Maxi operazione antidroga a Porto D'Ascoli, blitz della Polizia di Stato: eseguite 14 misure cautelari
mer 09 luglio • Cronaca
