Ripatransone si candida formalmente al Club dei Borghi più Belli d'Italia
di Redazione Picenotime
martedì 13 aprile 2021
Il Consiglio Comunale di Ripatransone ha votato all'unanimità la candidatura per l'ingresso della Città nel Club dei Borghi più Belli d'Italia. Si tratta del primo atto formale dell'iter di certificazione che condurrà il Belvedere del Piceno a sottoporsi alla valutazione del Comitato Tecnico Scientifico per esaminare la rispondenza del borgo piceno alla Carta di Qualità dell'Associazione Nazionale. L'esito positivo di tale verifica potrà quindi determinare l'adesione effettiva al Club.
"Con orgoglio avviamo un processo importante di certificazione della qualità storico-culturale del nostro borgo in cui abbiamo fortemente creduto", dichiara Stefano Fraticelli, consigliere comunale delegato al Turismo. "La possibilità di aderire al Club dei Borghi più Belli d'Italia fornirebbe alla nostra Città una significativa opportunità di crescita turistica ed economica. Il nostro meraviglioso territorio potrebbe vivere un'importante stagione di valorizzazione attraverso l'utilizzo di un brand di elevato valore. Un marchio, quello dei Borghi più Belli d'Italia, che si aggiungerebbe alla Bandiera Arancione di cui la Città già si fregia dal 2002, che tanto ha dato e continua a dare in termini di promozione turistica nazionale ed internazionale e di cui siamo profondamente fieri. Siamo felici inoltre che questo percorso sia stato intrapreso grazie all'unità di intenti di tutto il Consiglio Comunale il quale si è ritrovato coeso attorno a tale importante tematica.", conclude Fraticelli.
La candidatura prevedrà una fase di istruttoria che determinerà la pianificazione della visita di verifica da parte del Comitato Tecnico Scientifico in una delle prossime programmazioni annuali di certificazione.
"Un atto importante per la nostra Città", afferma il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi. "Con questa prima azione di indirizzo avviamo un iter articolato che potrà determinare impatti importantissimi per il turismo e tutto l'indotto del territorio. In un periodo complesso come quello che stiamo vivendo, l'investimento nella promozione e valorizzazione del nostro patrimonio assume una rilevanza strategica, consapevoli del prestigio derivante dall'essere parte di una rete di realtà italiane riconoscibili per la qualità urbanistica e architettonica. Ringrazio tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione, per aver creduto in questo atto di indirizzo dimostrando la propria collaborazione", conclude il sindaco Lucciarini De Vincenzi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
