Porto d'Ascoli, iscrizioni al corso gratuito di formazione tecnica per digital export manager
di Redazione Picenotime
lunedì 18 dicembre 2023
Sono aperte fino al 18 gennaio 2024 le iscrizioni al corso gratuito di Istruzione Formazione Tecnica Superiore per Digital Export Manager, finanziato dalla Regione Marche con DDS 846/FOAC/2023 P.O.R. Marche FSE + 2021/2027, Asse Occupazione OS.4.a. Cod. 1090578 e organizzato dall’Istituto Roi di Porto d’Ascoli. Il corso verrà articolato formando due classi, una per gli allievi che effettueranno un periodo di stage/alternanza e una per gli allievi in apprendistato.
La durata complessiva del corso è di 800 ore, di cui 400 ore di aula per entrambe le classi, 320 ore di stage/alternanza o apprendistato, 80 ore di formazione professionalizzante in aula o interna aziendale per la classe in apprendistato di primo livello e 8 ore di esame finale. Le lezioni, che si svolgeranno alla CESCO, in Via Pasubio, 36 a Porto d’Ascoli, avranno una durata di 4/5 ore giornaliere e si svolgeranno per 4/5 giorni a settimana. L’inizio del corso è previsto per il mese di Febbraio 2024 e finirà entro il 30 novembre 2024, salvo proroghe. Il corso è rivolto a 20 partecipanti maggiorenni (più 5 uditori), di cui dieci posti riservati a donne aventi i seguenti requisiti: disoccupati/Inoccupati ed occupati (con frequenza al di fuori dell’orario di lavoro), residenti o domiciliati nella Regione Marche.
Le domande vanno presentate utilizzando la scheda di iscrizione presente sul sito dem.istitutoroi.it dove sono presenti tutte le informazioni sul corso che rilascerà un certificato di Specializzazione Tecnica Superiore IFTS 4° livello degli indicatori europei agli allievi che frequenteranno almeno il 75% del monte ore complessivo e che avranno superato gli esami finali. Il corso è interamente gratuito e prevede anche un’indennità di frequenza, prevede la presenza di docenti universitari e di fascia A, uno stage aziendale, colloqui di lavoro garantiti e un contratto di apprendistato. Inoltre, il corso consente di acquisire sei Crediti Formativi Universitari/CFU spendibili entro tre anni dal completamento con successo del corso Ifts nel Corso di laurea in Diploma Accademico di I livello in Graphic e Web Design DAPL06 per tirocinio curriculare presso Poliarte Accademia di Belle Arti e Design. La finalità del corso è formare una figura qualificata nell’ambito dei processi commerciali di internazionalizzazione: dallo studio del mercato di riferimento e dei competitor locali fino alla cosiddetta localizzazione, massimizzando lo sviluppo imprenditoriale verso i mercati esteri.
Il Digital Export Manager è un professionista in grado di gestire i processi di Digital Export e e-Commerce, acquisti e vendite, Marketing internazionale, fiscalità e contrattualistica internazionale. Adotta un approccio strutturato e strategico per vendere all’estero, conosce i principali aspetti giuridici per i processi di export e internazionalizzazione, pianifica le strategie di internazionalizzazione e gestisce l’attività della forza vendita sui mercati esteri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
