Arriva nelle Marche il tour di RinascITALIA: un camper per promuovere i Comuni Fioriti
di Redazione Picenotime
giovedì 17 marzo 2022
Dopo l’Emilia Romagna, il tour nazionale di RinascITALIA, iniziativa straordinaria promossa da Asproflor Comuni Fioriti, è arrivato nelle Marche, nella città di Gabicce Mare, oggi, giovedì 17 marzo. Il progetto -accompagnato dal significativo slogan “Facciamo fiorire la speranza”- vede la presenza di un camper che, percorrendo oltre novemila chilometri lungo tutto il litorale italiano, farà visita a 645 Amministrazioni civiche per motivarle ad aderire alla filosofia della certificazione di “Comune Fiorito”. La delegazione Asproflor farà tappa a Pesaro (21 marzo), Fano (22 marzo), Mondolfo (23 marzo), Senigallia (24 marzo), Montemarciano (25 marzo), Falconara Marittima (28 marzo), Ancona (29 marzo), Sirolo (30 marzo), Numana (30 marzo) e Porto Recanati (31 marzo).
Nel mese di aprile il camper sarà invece a Potenza Picena (1 aprile), Civitanova Marche (4 aprile), Porto Sant’Elpidio (5 aprile), Porto San Giorgio (6 aprile), Fermo (7 aprile), Altidona (8 aprile), Pedaso (8 aprile), Campofilone (11 aprile), Massignano (11 aprile), Cupra Marittima (12 aprile), Grottammare (13 aprile) e San Benedetto del Tronto (14 aprile). Al termine del tour si terrà anche un incontro di chiusura, di carattere regionale, che si svolgerà a Fano: sono state invitate le aziende del comparto floro-vivaistico e i sindaci dei Comuni visitati. Dopo le Marche il camper proseguirà lungo la costa adriatica, fino a visitare la Sicilia; risalirà poi l’intero versante tirrenico, fino a Ventimiglia, in Liguria; ultima tappa sarà la Sardegna. In ogni Comune attraversato è previsto un incontro con l’Amministrazione comunale per discutere di ambiente, fioriture e turismo sostenibile. Ciascun sindaco riceve l’invito ufficiale a entrare a far parte del circuito nazionale Comuni Fioriti, partner unico italiano della rete mondiale Communities in Bloom, e intraprendere l’iter per ottenere il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita “Comune Fiorito”. Nel corso dell’incontro viene anche consegnata una bottiglia speciale di 958 Santero, griffata RinascITALIA, creata su misura per sostenere l’iniziativa. A conclusione del viaggio, l’Associazione Asproflor pianterà alberi nelle zone maggiormente colpite dagli incendi della scorsa estate (in particolare Sardegna, Sicilia e Calabria) per sostenere queste aree e compensare la CO2 prodotta dal viaggio.
Tutto il tour è documentato attraverso l'apposito gruppo Facebook "RinascITALIA Comuni Fioriti" dove si possono seguire il percorso e gli avvenimenti realizzati, con foto, video e commenti. Anche l’App TabUi accompagna puntualmente gli spostamenti del camper Asproflor, mettendo in evidenza le caratteristiche dei territori attraversati. «Da decenni Asproflor propone ai Comuni una filosofia di vita capace di trasformarli in luoghi più vitali e accoglienti, sia per i cittadini che per i turisti -commenta il presidente nazionale dell’Associazione, Sergio Ferraro- La riqualificazione dell'ambiente, del verde e della bellezza delle fioriture, insieme alla promozione del turismo lento, fanno infatti da traino a una trasformazione umana, sociale ed economica ormai consolidata e confermata dalle amministrazioni locali già aderenti. Il camper di RinascITALIA vuole quindi essere simbolo di unità, di speranza e di rinascita umana, sociale ed economica. Il nostro obiettivo è generare una abbraccio simbolico all’Italia intera, dopo questo difficile periodo».
RinascITALIA è realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e grazie al contributo di Rain
spa, Tabui App, Banca d’Alba, Energygreen, Giorgio Tesi Group, Emerald Green, Dazinger,
Vigorplant, Podere Luen, Alberogemello, Ferrari Group Polygreen, EIMA International, Santero,
Gruppo Padana, Floever, Joyflo, Sunpatiens; in collaborazione con CIB, Vivaifiori, Festa dei Nonni,
UNCEM, Euroflora, Città della Patata, Federunacoma e Confcooperative Fedagri Piemonte; media
partner dell’iniziativa sono eHabitat.it, Greenline, Il Floricultore, Lineaverde, Pleinair, GreenUp e
Agrisapori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
