Colli del Tronto, all'Hotel “Casale” centro estivo ''Michelepertutti'' per ragazzi disabili
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 giugno 2022
L’Ambito Territoriale Sociale XXII ha stanziato risorse per la frequenza gratuita del centro estivo “Michelepertutti” rivolto a minori residenti nel proprio Territorio che hanno certificazione di disabilità grave o gravissima. Le attività si svolgeranno nell’incantevole cornice dell'Hotel "Casale" di Colli del Tronto per 2 settimane del 18 al 29 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 16:00.
“E’ un bellissimo segnale di collaborazione e attenzione alla propria Comunità da parte della Pubblica Amministrazione - dichiara Cristiana Carniel, presidente di MICHELEPERTUTTI, associazione specializzata nella riabilitazione e sostegno dei bambini con disabilità gravi, pertanto invito chi non lo avesse ancora fatto ad approfittare di questa opportunità unica nel suo genere e che non ha eguali nei dintorni -. Mi rivolgo quindi alle Famiglie che rientrano in questi parametri:
-residenza nell'Ambito Territoriale XXII (Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Folignano, Maltignano, Montegallo, Palmiano, Roccafluvione,
Venarotta);
- uno o piu' figli con disabilità grave o gravissima”.
Queste le attività previste al MICHELEPERTUTTI CAMP:
-per i bambini con disabilità grave/gravissima da 3 a 10 anni tanto divertimento guidati da personale esperto, seguendo un programma personalizzato con attività
ludicoeducative ed attività motoria riabilitativa.
-per i ragazzi con disabilità grave/gravissima dai 10 ai 17 anni abbiamo pensato a un programma personalizzato di attività ludico-educative organizzate dal personale preparato e dedicato.
Altra cosa molto utile per i Genitori che lavorano: è prevista la frequentazione del Centro Estivo anche da parte di fratelli e/o sorelle del beneficiario con disabilità previo pagamento di una quota a parte.
Per coloro che sono interessati possono chiamare direttamente l’associazione MICHELEPERTUTTI ai seguenti numeri: Cristiana al 335.7423912 oppure Emanuela al 375.5322236. Iscrizioni aperte fino all’8 luglio 2022. Iniziativa realizzata grazie al Comune di Ascoli Piceno ed Ambito Territoriale XXII.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
