Comunanza, assemblea pubblica cruciale all'Auditorium ''Luzi'' sulla questione Beko Europe
di Redazione Picenotime
sabato 30 novembre 2024
Presso l’Auditorium "Adriano Luzi", Lunedì 2 Dicembre alle ore 16.00, si terrà un’assemblea pubblica cruciale per il futuro del territorio montano, organizzata dal Comune di Comunanza. La riunione è dedicata alla questione Beko Europe, ex-Whirlpool, e sarà un’occasione per raccogliere le istanze delle parti economiche e sociali del territorio in vista dell’incontro fra Governo e Beko Europe al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) programmato per il 10 Dicembre.
L’Assemblea rappresenterà un momento di ascolto e confronto fondamentale per delineare un futuro che tenga conto delle esigenze del territorio e dei lavoratori. L’intera comunità è chiamata a unirsi e partecipare attivamente per dare forza alla voce del territorio, dimostrando compattezza e determinazione di fronte a questa cruciale sfida.
Oltre alla cittadinanza, l’evento vedrà la partecipazione di importanti autorità nazionali e regionali, tra cui:
• On. Lucia Albano, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF);
• Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche;
• Andrea Antonini, Assessore Regionale con delega allo Sviluppo Economico e all’Industria;
• Stefano Aguzzi, Assessore Regionale con delega al Lavoro e Tutela e Sicurezza del Lavoro
• On. Guido Castelli, Commissario Straordinario alla Ricostruzione Post-Sisma;
• Deputati e Senatori legati al territorio marchigiano;
• Forze Sindacali.
Inoltre, i sindaci delle province di Ascoli Piceno, Macerata e Fermo sono stati ufficialmente convocati nelle scorse ore.
La situazione attuale
Dopo i più recenti sviluppi legati al piano industriale di Beko Europe, il territorio montano è tornato a tremare. Preoccupazione e agitazione per la vicenda Beko Europe non hanno però paralizzato Comunanza, che con questa Assemblea intende richiamare intorno a Comunanza tutta la comunità, le istituzioni e gli attori coinvolti per continuare a tenere alta l’attenzione su quello che è oggi il terzo polo industriale della provincia di Ascoli Piceno.
Le dichiarazioni del sindaco Domenico Sacconi
Il sindaco di Comunanza, Domenico Sacconi, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Quello che per la multinazionale è solo un punto geografico immerso nelle aree interne è per noi una comunità viva, fatta di uomini e donne che la abitano con dignità e laboriosità. Per questo è per noi primario trattare la nostra comunità con responsabilità, facendoci amplificatori delle voci che emergono dal territorio".
Sacconi ha evidenziato l’importanza della rete creata nei giorni scorsi per sostenere una strategia territoriale efficace: “L’assemblea del 2 Dicembre è un ulteriore tassello della nostra azione. Vogliamo portare le istanze di tutti gli attori coinvolti ai tavoli decisionali, con l’obiettivo di non far abbassare l’attenzione su una vicenda che potrebbe avere impatti profondi sul tessuto economico e sociale della comunità locale".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
