Ascoli Piceno, convegno nazionale su ''Intelligenza Artificiale, Comunità, Inclusione''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 febbraio 2025
Lunedi 24 febbraio, al teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, con inizio alle ore 9.00, si svolgerà il convegno “Intelligenza Artificiale, Comunità, Inclusione” - il ruolo dei Comuni, delle Scuole e delle Associazioni con la presenza di Relatori di rilievo nazionale e internazionale in campo istituzionale, economico, scientifico, scolastico, culturale ed umanistico. L’incontro, promosso dall’Associazione Smart Piceno Aps presieduta da Pietro Colonnella, è organizzato con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e il coinvolgimento dell’ANCI Marche, di Intesa Sanpaolo, Fondazione Carisap, Bottega del Terzo Settore, delle Istituzioni scolastiche territoriali e regionali e delle associazioni e degli enti del Terzo Settore.
Apriranno i lavori Pietro Colonnella, Presidente di Smart Piceno Aps e il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, Presidente Anci Marche e Presidente del Consiglio Nazionale ANCI che farà il punto sull’esperienza dei Comuni italiani nel settore.
Porteranno i saluti delle Istituzioni il prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi, il vescovo mons. Gianpiero Palmieri, il questore Giuseppe Simonelli, Luca Pasqualini direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale Ascoli – Fermo, Maurizio Frascarelli presidente della Fondazione Carisap e Marco Regnicoli presidente della Bottega del Terzo Settore. La relazione verrà svolta dal prof. Eugenio Coccia fisico, direttore dell’Istituto di Fisica delle Alte Energie di Barcellona, presidente Commissione Grandi Rischi presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e presidente Onorario di Smart Piceno.
All’iniziativa parteciperanno Paolo Bonassi Chief Social Impact Officer Intesa Sanpaolo e Andrea Forghieri Executive Director Intesa Sanpaolo per il Sociale che illustreranno l’esperienza di come il “sociale” può essere fattore di sviluppo e di inclusione. Andrea Claudio Cosentini Senior Director Data Science & Responsible A.I. Intesa Sanpaolo e Federico Aguggini Head of A.I. Transformation, Intesa Sanpaolo interverranno su come l’uso dell’intelligenza artificiale può aiutare la costruzione di una comunità moderna, efficiente ed inclusiva ed evitare i rischi di attacchi informatici ed hackeraggio.
Nell’ambito dei lavori ci sarà un momento di confronto dei giovani sul tema dell’intelligenza artificiale con il prof. Gian Luca Gregori rettore dell’Università Politecnica delle Marche, il prof. Aurelio Uncini dell’Università “La Sapienza” e componente della società Reti Neuroniche (SIREN), l’avv. Gabriele Colantonio esperto di smart innovation e l’ing. Ivano Corradetti, innovation manager. La conclusione dei lavori è prevista intorno alle ore 12.30. Ingresso libero senza prenotazioni
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, intervento dei Vigili del fuoco per incendio a pulmino adibito trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in occasione della ''Marino Run''
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al Buscemi di San Benedetto prende il via il progetto IDEA – Innovazione Didattica per nuove esperienze di Apprendimento
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, ultimi giorni della ''Festa della scuola'' per far dialogare la comunità educante
ven 09 maggio • News

Acquasanta Terme, consegna diplomi di operatore forestale ai partecipanti al Corso di formazione di Confagricoltura
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
