Made in Italy, Coldiretti Marche: “Finalmente l’etichettatura d’origine per tartufi e funghi”
di Redazione Picenotime
giovedì 30 gennaio 2025
Tracciabilità e trasparenza in un settore che rappresenta un’eccellenza per le Marche e un’occasione di reddito per le aree interne. In una regione tra le prime d’Italia per numero di tesserini rilasciati, circa 80mila tra “cacciatori” di funghi e di tartufai, è una buona notizia per i consumatori l’entrata in vigore dell’indicazione obbligatoria del luogo di raccolta anche per funghi e tartufi. Lo annuncia Coldiretti Marche dopo l’entrata in vigore, dal primo gennaio, del Regolamento UE 2429/2023. “Una svolta importante per la trasparenza del mercato, che permetterà ai consumatori di conoscere con certezza la provenienza del prodotto e contrastare la vendita di tartufi importati spacciati per italiani – dicono da Coldiretti Marche – e un passo avanti fondamentale per garantire un mercato più trasparente e tutelare le eccellenze locali”.
Proprio le Marche è terra dei tartufi per eccellenza. Dal Bianco Pregiato al Nero Pregiato, Bianchetto, Nero Estivo, la regione vanta la presenza di tartufi tutto l'anno, con diverse varietà che si alternano a seconda delle stagioni, garantendo un’offerta continua e attrattiva per il mercato. In questo periodo, ad esempio, è possibile raccogliere Nero Pregiato, Nero Moscato, Nero d’Invero e Bianchetto. “L’attenzione per la qualità e l’origine del prodotto – aggiungono da Coldiretti Marche - è essenziale per valorizzare il territorio e tutelare i consumatori in questo come in tanti altri settori che abbiamo difeso ottenendo regole e trasparenza. Si stima che in Italia operino circa 200.000 raccoglitori di tartufi, alcuni dei quali riforniscono ristoranti e negozi contribuendo all’economia delle aree boschive e interne ma, ad esempio, gli ultimi dati sul commercio estero ci dicono che le importazioni nel 2024 hanno registrato un aumento dell’86%. Si tratta dunque di una svolta importante per la trasparenza del mercato che Coldiretti caldeggiava fino dal 2017”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
