San Benedetto del Tronto, Areamare: TAR respinge il ricorso del privato contro il diniego ad una variante al PRG
di Redazione Picenotime
giovedì 05 settembre 2024
Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche ha respinto il ricorso proposto dalla società Areamare S.r.l. contro i provvedimenti dell’Amministrazione comunale che ha dichiarato concluso e archiviato il procedimento, avviato su istanza della società nel 2017, per l’approvazione di una variante al Piano Regolatore Generale sulle aree di sua proprietà situate nelle vie Scarlatti/Mare e nelle vie del Cacciatore/da Buglione, nei quartieri Mare e Sentina.
Tra le motivazioni con cui il TAR ha respinto il ricorso, va evidenziata quella secondo cui l’adozione di varianti singolari sarebbe in contraddizione con la scelta compiuta dall’Amministrazione di procedere ad una revisione generale del Piano Regolatore, fatta salva la positiva valutazione della singola proposta. Ma il Comune, nell’esercizio della sua fondamentale funzione amministrativa della pianificazione urbanistica, ha rilevato e motivato l’assenza di un pubblico interesse all’approvazione della variante proposta da Areamare srl, “relativa ad una delle poche aree non ancora massicciamente urbanizzate, che – scriveva l’Ente - condizionerebbe invece in maniera determinante la futura pianificazione, privando così l’amministrazione della possibilità di esprimere in maniera organica il potere di governo del territorio”.
Appare particolarmente significativo il passaggio della sentenza in cui il giudice amministrativo afferma: “Ovviamente non si può negare che la decisione è stata anche “politica” e che una diversa compagine amministrativa avrebbe invece potuto ritenere la proposta corrispondente all’interesse pubblico, ma questo costituisce il “sale” della pianificazione urbanistica, che è una delle poche materie nelle quali il Comune, pur tra mille vincoli, può ancora esprimere un proprio punto di vista autonomo”.
“Nella materia della pianificazione urbanistica, infatti, - si legge ancora nella sentenza - ciò che rileva in via preliminare e prioritaria è l’idea di città che l’amministrazione in carica in un certo momento storico intende attuare ed è noto che al riguardo vi sono amministrazioni più “prudenti” e amministrazioni più “permissive”, amministrazioni che ritengono prioritaria la valorizzazione e la riqualificazione dell’esistente e amministrazioni che ritengono invece di privilegiare lo sviluppo edificatorio, e così via. Negli ultimi anni, poi, anche in conseguenza di decisioni assunte a livello sovranazionale sono emerse altre esigenze, quali ad esempio la riduzione del consumo del suolo, l’incentivazione di una mobilità green, etc., il che nel caso di San Benedetto del Tronto giustifica, ad avviso del Collegio, la scelta dell’attuale amministrazione di procedere anzitutto ad una revisione globale del P.R.G., nell’ambito della quale, peraltro, ben potrebbe accadere che le aspirazioni di Area Mare trovino totale o parziale soddisfazione”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
