San Benedetto, aperto il bando per l’assegnazione delle case popolari
di Redazione Picenotime
lunedì 29 luglio 2024
Dal 29 luglio all’11 settembre 2024 sarà possibile presentare la domanda per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata (case popolari). Si ricorda che per gli iscritti all’AIRE il termine è prorogato di 15 giorni per cui la scadenza è fissata al 26 settembre 2024.
Possono presentare domanda tutti coloro che si trovano nelle seguenti condizioni:
a) essere cittadini italiani o di un Paese appartenente all'Unione europea. I cittadini di Paesi extra UE devono essere titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o possessori del permesso di soggiorno di durata biennale;
b) avere la residenza o prestare attività lavorativa nel Comune di San Benedetto del Tronto;
c) non essere titolari (requisito valido per tutti i componenti del nucleo) di una quota superiore al 25% del diritto di proprietà o altro diritto reale di godimento su una abitazione, ovunque ubicata, adeguata alle esigenze del nucleo familiare;
d) avere un valore ISEE, non superiore a € 13.699,00. Questo limite è aumentato a € 16.438,80 per le famiglie mono personali;
e) non aver avuto precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di un alloggio realizzato con contributi pubblici o precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici, salvo che l'alloggio non sia più utilizzabile o sia perito senza aver dato luogo a indennizzo o a risarcimento del danno;
f) non aver riportato negli ultimi 10 anni dalla data di pubblicazione del bando, condanna per delitti non colposi per i quali la legge prevede la pena detentiva non inferiore nel massimo edittale ai 2 anni;
Con questo bando 2024, in ottemperanza a quanto previsto dalla legge regionale n. 24 del 13/12/2023 è stata prevista una riserva obbligatoria per le seguenti categorie:
1. soggetti appartenenti alle Forze dell’Ordine e al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco;
2. nuclei familiari monoparentali;
3. nuclei familiari composti esclusivamente da soggetti di età non superiore ai 35 anni;
4. soggetti riconosciuti vittime dei reati di violenza domestica.
Le domande devono essere presentate esclusivamente secondo la modalità online, utilizzando per l’accesso le credenziali digitali, quali lo SPID oppure CIE carta di identità elettronica o credenziali Cohesion, accedendo al sito istituzionale www.comunesbt.it alla sezione “servizi on line”, cliccando poi sulla voce “Bando per gli alloggi Edilizia Residenziale Pubblica”.
Per eventuali informazioni contattare l’Ufficio Politiche abitative, Inclusione sociale e Marginalità al numero 0735/794478.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
