Amandola, 'Pensieri in cammino': primo evento immersivo nella natura del Parco nazionale dei Sibillini
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 settembre 2022
Ad Amandola, un’esperienza unica e intensiva per trovare un nuovo equilibrio tra corpo, mente e spirito, in mezzo alla natura incontaminata del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ il primo evento gratuito, che si tiene sabato 17 e domenica 18 presso il rifugio di Garulla, del progetto “La terra che cura”, organizzato dalla cooperativa Rural Life. Si svolgeranno laboratori focalizzati sul benessere personale, tenuti dai pedagogisti e formatori Filippo Sabattini e Rachele Pallotto, attraverso la riscoperta di una relazione autentica con la natura, intervallati da escursioni, adatte a principianti, per ammirare panorami meravigliosi e rivitalizzanti. Il valore del gruppo permetterà un’esperienza di condivisione, di crescita, di ascolto e sperimentazione in cui ognuno porta la sua storia personale, che potrà intrecciarsi con quella degli altri, dando vita ad un cammino di consapevolezza comune. I temi dei laboratori. Sabato: “Il sentiero della crescita interiore”, “Il cammino della via lattea: perché nascono ancora le stelle”. Domenica: “Il cammino dell’evoluzione”, “I pensieri del congedo”. Temi delle escursioni: “Pensieri fatti a piedi. Liberarsi dalle convinzioni limitanti”, “Pensieri fatti a piedi. Il percorso della gratitudine e del perdono”. Posti limitati. Escursioni e laboratori gratuiti, soggiorno presso il Rifugio Garulla a pagamento. È il primo di una serie di incontri con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e ambientale per il rilancio dei territori colpiti dal sisma, attraverso la promozione di azioni che incentivino lo sviluppo di servizi innovativi finalizzati all’inclusione sociale e all’invecchiamento attivo. Ciò per creare opportunità di lavoro anche per i giovani, attraverso la valorizzazione del territorio, del suo patrimonio artistico, culturale e paesaggistico. Evento finanziato dal Gal Fermano Leader, nell’ambito del bando sottomisura 19.2.16.3 - Cooperazione per lo sviluppo e commercializzazione del turismo. Info e prenotazioni 3393508761. Modulo prenotazione: https://bit.ly/3AQNNVI.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
