Le Marche protagoniste di 'Bell’Italia in viaggio', programma di La7 condotto dall’attore Fabio Troiano
di Redazione Picenotime
venerdì 15 luglio 2022
I tesori più nascosti delle Marche, tra l’azzurro del mare e il verde delle colline, saranno i protagonisti di “Bell’Italia in viaggio” in onda su LA 7 domenica 17 luglio alle 14. Il programma tv condotto dall’attore Fabio Troiano ogni settimana guida oltre un milione di spettatori alla scoperta delle regioni del Bel Paese. I primi di luglio per tre giorni una troupe ha esplorato la nostra regione alla ricerca di luoghi insoliti e curiosità suggerite dagli esperti locali.
“Le Marche – ha detto Troiano al termine delle riprese – sono davvero un territorio vario e affascinante”.
Il viaggio è cominciato da San Severino Marche. Troiano con la direttrice Barbara Mastrocola ha visitato il Museo dell’Arte recuperata (Marec) che custodisce ed espone all’interno del Palazzo arcivescovile le opere d’arte salvate dalle chiese danneggiate dal sisma del 2016. Seconda tappa San Ginesio, con i suoi vicoli medievali, l’Ospedale dei Pellegrini e l’Auditorium Sant’Agostino raccontati dalla guida turistica Leonardo Campugiani.
Il secondo giorno di riprese è continuato nello splendido scenario naturale della Gola del Furlo e dalle Marmitte dei Giganti meta preferita degli amanti del kayak. Qui Troiano si è fermato per ripercorrere le antiche gallerie romane scavate nella roccia e seguire il volo delle aquile reali accompagnato da Maurizio Bartoli, direttore della Riserva Naturale Statale Gole del Furlo. Come secondo set è stata scelta invece l’Abbazia di Fonte Avellana, cuore del monachesimo camaldolese, dove l’attore ha visitato la biblioteca, le celle dei monaci, lo scriptorium, l’antica sala del Capitolo e la cripta insieme a Don Gianni Giacomelli.
Il terzo giorno è stata la volta di Ancona. Troiano è prima sceso con l’Ascensore alle grotte del Passetto in riva al mare e non sono mancati i selfie con i numerosi bagnanti che lo hanno riconosciuto. Dopo aver esplorato le grotte con le loro caratteristiche porte colorate fino alla Seggiola del Papa con il “grottarolo” Alberto Dubbini, la troupe ha raggiunto il centro di Ancona per calarsi, accompagnata dagli speleologi di Ancona Sotterranea guidati da Andrea Gagliardini, attraverso il tombino di Piazza Stamira nella suggestiva cisterna che fu l’acquedotto cittadino fino agli inizi del 1900.
La programmazione prevede:
La7 primo passaggio domenica h. 14.00
La7d primo passaggio domenica h. 19.00
La7 prima replica lunedì notte dopo Camera con vista
La7d replica domenica mattina, fascia 9-11
Per quanto riguarda il web, l’intera puntata sarà pubblicata sul sito La7.it al link https://www.la7.it/bellitalia-in-viaggio e sarà quindi possibile rivederla online.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, aggiornamenti live dal Campo dei Giochi: tutto pronto per la Giostra di Luglio 2025
sab 12 luglio • News

Ancarano, studenti della Scuola di Architettura e Design di Ascoli al lavoro per valorizzare il patrimonio urbano
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca
