Regione Marche: diritto al lavoro dei disabili, approvate nuove linee di indirizzo operativo
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 maggio 2022
Sono state approvate dalla Giunta regionale le nuove linee di indirizzo operativo che disciplinano il diritto al lavoro delle persone disabili. “Era necessario – spiega l’assessore regionale al Lavoro, Stefano Aguzzi – adeguare le modalità di assunzione del personale per questa categoria, per rendere più efficiente e snella tutta la procedura di reclutamento. In questo modo riusciamo a garantire e favorire meglio l'integrazione delle persone disabili nel mercato del lavoro”.
La nuova delibera, che contiene le linee guida, ruota attorno ad alcuni cardini principali: innanzitutto, la delocalizzazione della gestione delle procedure di avviamento presso gli enti pubblici di lavoratori disabili, relativamente ai casi in cui la pubblica amministrazione richiedente ha più sedi operative (ricadenti nell’ambito di intervento di più Centri per l’impiego).
Fino ad oggi la gestione era centralizzata, circostanza che ha determinato di fatto un’eccessiva dilatazione dei tempi nei procedimenti di reclutamento del personale.
“Questa azione – continua Aguzzi – serve a ricondurre il procedimento a una tempistica, compatibile con le esigenze di copertura degli organici degli Enti richiedenti, garantendo, dunque, snellimento e semplificazione amministrativa”.
Altro aspetto è la possibilità per tutti gli iscritti di accedere presso tutti i 13 Centri per l’impiego della Regione Marche. Fino ad oggi gli iscritti potevano partecipare solo al Centro per l’impiego di competenza.
Tuttavia, gli iscritti fuori territorio di competenza potranno partecipare in subordine agli iscritti del Centro per l’impiego interessato: in pratica la graduatoria degli iscritti esterni opera solo ad esaurimento della prima.
Infine, la modifica relativa al riconoscimento delle qualifiche. Oggi, con le nuove disposizioni si vanno a dettagliare, da parte del Centro per l’impiego, le modalità di riconoscimento di qualifiche ai candidati che intendono partecipare all’occasione di lavoro. Il riferimento ufficiale resta quello della classificazione ISTAT delle Professioni 2011. Le casistiche possibili sono rappresentate da profili professionali generici non qualificati, profili professionali di tipo amministrativo e profili professionali di tipo tecnico.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Weekend ad Ascoli per Cavion: “Sto bene a Vicenza ma in futuro sarebbe bellissimo tornare con un'altra proprietà”
lun 19 maggio • Ascoli Time

San Benedetto: Istituto 'Buscemi' tra i vincitrici del concorso del Goethe-Institut
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Gruppo Cinofilo Piceno, ottimi riscontri per la decima esposizione nazionale al complesso industriale Osi Srl
lun 19 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, presentata l’Assemblea elettiva della Cna: ‘’Sarà un momento importante per rinnovare l’impegno’’
lun 19 maggio • News

Palmiano, inaugurato il Campo Polivalente di Castel San Pietro dopo la riqualificazione
lun 19 maggio • News

Ascoli Calcio, la media punti dei 16 allenatori che si sono alternati in panchina dal 2018 in sette campionati
lun 19 maggio • Ascoli Time

Osteoporosi nel post-menopausa: novità sui benefici del resveratrolo ed altri antiossidanti
lun 19 maggio • Salute

Torna il centro estivo della Cooperativa Sociale 'Il Melograno' e consorzio 'Il Picchio' presso il Green Park ad Ascoli
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Come scegliere un'auto usata senza sbagliare
lun 19 maggio • Curiosità

San Benedetto del Tronto, ''I luoghi della scrittura'': al Salone del Libro resi noti i vincitori dei premi editoriali
lun 19 maggio • Eventi e Cultura
