San Benedetto del Tronto, duecento studenti dell'alberghiero ''Buscemi''per le testimonianze in cultura della sicurezza
di Redazione Picenotime
martedì 18 marzo 2025
Suddivisi in due diversi moduli di due ore ognuno, ma della stessa mattinata, ben 200 allievi delle diverse specializzazioni di studio, dell’Istituto alberghiero "Buscemi" di San Benedetto del Tronto, hanno partecipato alla testimonianza in tema di Cultura della Sicurezza, intesa questa come azioni ed atteggiamenti da tenersi nella vita di tutti i giorni, al fine di prevenire e quindi evitare infortuni che potrebbero crearsi in casa, così come a scuola e nel tempo libero, svolta presso la prestigiosa scuola, dai referenti del Consolato Maestri del Lavoro di Ascoli Piceno e Fermo. Nel primo incontro sono stati presenti i ragazzi di tutte le terze per un totale di 116 partecipanti, mentre al secondo modulo hanno presenziato 85 studenti del 4° anno e per tutti è stato proposto dal console Giorgio Fiori e dal Maestro formatore Emidio Orsini lo stesso programma formativo, con l’ausilio di slide e filmati. Dopo la visione del video di presentazione dell’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro e dell’organizzazione dei Maestri del Lavoro presente in tutt’Italia, il Console, assistito per l’occasione anche dal Maestro decano Mariano Capacchietti di Grottammare ha ringraziato per la rinnovata collaborazione il dirigente dell’istituto prof. Vincenzo Moretti e il coordinatore didattico prof. Giovanni De Mola ed ha ampiamente sottolineato l’impegno sociale del Consolato piceno-fermano con le animazioni formative su tematiche diverse promosse in favore degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado dei territori di competenza, durante ogni anno scolastico. Allo stesso Console che ha introdotto l’argomento in programma ha fatto seguito il Maestro formatore Emidio Orsini entrando più nei dettagli della Testimonianza ed interagendo via via con i ragazzi facendoli esprimere, attraverso dei QRcode, inquadrati con i loro cellulari, sulle diverse tematiche trattate. In base poi all’organizzazione di questi incontri per la Testimonianza di eccellenza è intervenuto in entrambi gli incontri Marcello Luciani, presidente territoriale ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Fermo, il quale ha stigmatizzato i preoccupanti dati statistici sui tanti infortuni che si verificano sul lavoro, con la drammatica media dei 3 decessi ogni giorno e quindi ha raccontando anche il suo caso personale di infortunio sul lavoro in itinere, che gli ha in pratica stravolto tutti i progetti di vita. Al termine di entrambe le sessioni, il Maestro Orsini ha invitato gli studenti ad esprimere anonimamente, sempre con l’ausilio dei loro cellulari e l’inquadratura di uno specifico QRcode, giudizi anonimi sull’iniziativa formativa e sui formatori e le risultanze, anche in tali circostanze, sono state di approvazione e di grande interesse e quindi di stimolo per il Consolato a proseguire nel loro percorso di impegno formativo verso le nuove generazioni. Nel concludere l’incontro il Console Fiori ha ringraziato la docente prof.ssa Maria Pia Spurio, che per l’occasione ha fatto partecipare i suoi allievi del 4° anno del corso di accoglienza, in elegante divisa e gli altri docenti intervenuti, ribadendo la disponibilità del Consolato a rinnovare le proprie testimonianze anche su tematiche diverse a tutti gli allievi del “Buscemi” anche nel corso del prossimo anno scolastico 2025/2026.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
