Manutenzione strade provinciali, Ameli: “Governo toglie risorse a strade del piceno per finanziare ponte di Messina”
di Redazione Picenotime
giovedì 22 maggio 2025
«Dal 2025 al 2036 il Governo ha deciso di sottrarre 1,7 miliardi di euro alle Province italiane destinati alla messa in sicurezza e all’efficientamento della rete stradale. Risorse fondamentali per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle nostre strade che verranno dirottate su un’unica grande opera: il ponte sullo stretto di Messina. I soldi dei cittadini del Piceno serviranno a finanziare un progetto lontano e simbolico, mentre qui aumentano il degrado, l’abbandono e il rischio sicurezza. È uno scandalo.» Così Francesco Ameli, segretario provinciale del Partito Democratico di Ascoli Piceno, denuncia l’impatto dei tagli annunciati dal Governo Meloni sulla viabilità del territorio.
«La Provincia di Ascoli Piceno vedrà ridursi i fondi da oltre 8 milioni a poco più di 4 milioni di euro tra il 2025 e il 2028: una sforbiciata da quasi 4 milioni. Ancora peggiore la situazione nel biennio 2025-2026, con un taglio del 70%: da 3.239.111 euro a soli 971.733 euro. Vuol dire fermare cantieri, rinunciare alla manutenzione e mettere a rischio la sicurezza di migliaia di pendolari, lavoratori, studenti e imprese».
Ameli sottolinea come questa manovra «colpisca proprio gli enti locali, ovvero quel livello istituzionale più vicino ai cittadini, che ha il compito di garantire servizi essenziali come il trasporto, la viabilità, la manutenzione del territorio e l’accessibilità delle aree interne. Per questo – prosegue – stiamo predisponendo nei consigli comunali del Piceno, così come in tutta Italia, atti di indirizzo a tutela delle Province e in particolare delle aree interne, da sempre più fragili e penalizzate. È inaccettabile che si tolga loro risorse vitali in nome di scelte ideologiche e centraliste. Il Partito Democratico – conclude Ameli – sarà in prima linea per chiedere il ripristino integrale dei fondi tagliati e per difendere il diritto dei nostri territori a servizi essenziali e infrastrutture sicure. Chi tace o difende questa scelta sta voltando le spalle al Piceno».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: arrestato uomo di 45 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio
ven 11 luglio • Cronaca

Grottammare Calcio apre le porte dello stadio ''Pirani'' al progetto ''Calciosociale'' dedicato ai giovani
ven 11 luglio • Sport

Ast Ascoli: Pierluigi Gigliucci nominato nuovo direttore amministrativo subentrando a Paola D'Eugenio
ven 11 luglio • News

Possiamo prevenire l’invecchiamento del nostro cervello?
ven 11 luglio • Salute

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News
