FAI Giovani Ascoli Piceno, l’azienda agricola Pantaleone ospita la prima tappa del progetto 'Dall'Ascensione al mare'
di Redazione Picenotime
venerdì 09 giugno 2023
Le eccellenze vitivinicole del territorio insieme al Fondo per l’Ambiente Italiano per promuovere le bellezze del Piceno.
Sabato 17 giugno è in programma la prima tappa del progetto “Dall’Ascensione al mare”, promosso dal Gruppo FAI Giovani di Ascoli Piceno con l’obiettivo di valorizzare l’ambiente, la cultura e l’offerta turistica del territorio piceno attraverso il vino, autentico testimonial del nostro territorio sulle tavole di tutto il mondo.
Sulla scia del successo dell’evento di presentazione andato in scena lo scorso sabato 27 maggio, sarà proprio il monte Ascensione a segnare l’esordio di un suggestivo percorso culturale che, da qui ai prossimi mesi, coinvolgerà direttamente le principali cantine e i relativi borghi del Piceno, mettendo in evidenza un vero e proprio tesoro da scoprire, tutelare e valorizzare al meglio anche in chiave turistica ed economica.
L’appuntamento è alle ore 16 all’altezza del bivio della frazione ascolana di Porchiano, dove è in programma un interessante momento culturale dedicato alle origini e alle vicende che hanno caratterizzato l’area del monte immediatamente a nord della città, dal titolo “L’Ascensione tra leggenda e storia”.
Una volta approfondito l’aspetto storico-ambientale del territorio, il pomeriggio proseguirà con una visita e degustazione in cantina. Per l’occasione, ad accogliere volontari e visitatori saranno i rappresentanti dell’azienda agricola Pantaleone (frazione Colonnata Alta, 118), tra i produttori più conosciuti e apprezzati del Piceno. Per prendere parte alla visita è previsto un contributo di 20 euro. Come di consueto, nel corso del pomeriggio sarà inoltre possibile iscriversi al FAI. Per informazioni e prenotazioni e possibile contattare telefonicamente il numero 375.6470575, disponibile dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
