San Benedetto del Tronto, secondo appuntamento con il workshop sul turismo sostenibile
di Redazione Picenotime
giovedì 17 ottobre 2024
Venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 15, nella sede sambenedettese dell’Università Politecnica delle Marche in via del Mare 220, è in programma il secondo appuntamento del workshop sul turismo sostenibile organizzato dal Comune di San Benedetto del Tronto con il titolo “Costruire una Destination Management Organization sostenibile, accessibile e innovativa: strategia di sviluppo per il turismo del futuro nel territorio del Piceno”.
Questa seconda sessione di lavori delle tre in programma sarà incentrata su laboratori pratici di gruppo, all’interno dei quali i partecipanti potranno dare il proprio contributo allo sviluppo di proposte concrete nei campi di sostenibilità, accessibilità e innovazione del contesto turistico territoriale.
L’intero percorso è pensato e basato sul confronto e la condivisione, con l’obiettivo di far emergere nuove idee e collaborare concretamente alla definizione di strategie che avranno un impatto diretto sul futuro del turismo nel nostro territorio.
L’incontro prevede anche un’analisi dello nuove tendenze e dei dati registrati su scala nazionale nel corso dell’estate 2024, che servirà per delineare il nuovo panorama turistico italiano.
Iscrizioni all’evento sulla piattaforma Eventbrite.
Di seguito il programma della giornata:
15.00 – INTRODUZIONE
Analisi dello stato di salute del
turismo e della filiera turistica in Italia. Nuove tendenze e dati
nazionali – estate 2024
A cura di Antonella Fiorelli – ISNART
Istituto Nazionale Ricerche Turistiche
15.30 – LABORATORI PRATICI
Attività
di gruppo per sviluppare proposte concrete sulle tematiche di
sostenibilità, accessibilità e innovazione nel contesto turistico
territoriale.
Simulazioni e role-playing per sperimentare le
strategie discusse.
Facilitatori/e:
Guido Capanna Piscè
– Università degli Studi di Urbino
Valerio Temperini –
Università Politecnica delle Marche
Luca Giraldi – Università
di Torino
Luca Olivari – Università degli Studi di Urbino
Giada
Pierli – Università degli Studi di Urbino
Sergio Trevisani –
Comune di San Benedetto del Tronto
Mauro Alfonsi – Comune di San
Benedetto del Tronto
Antonio Prado – Comune di San Benedetto del
Tronto
17.30 – CONCLUSIONI
Indicazioni
sui contenuti della successiva data d’incontro
Sergio Trevisani
– Comune di San Benedetto del Tronto
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Chicken Road 2 Recensioni: La Verità Nascosta Dietro al Gioco “Gratis”
mer 09 luglio • Curiosità

I CORSI BIENNALI DI PERFEZIONAMENTO: PERCORSI DI ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA DEI DOCENTI DI RUOLO
mer 09 luglio • Curiosità

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica
