Avis Monteprandone, seconda edizione della Borsa di Studio “Rosa Maria Novelli e Carlo Sgariglia”
di Redazione Picenotime
lunedì 16 novembre 2020
Al via la seconda edizione del Contest Avis che premia il merito e la solidarietà dei giovani del nostro territorio, ideato dall’Avis locale e dalla Fondazione “Rosa Maria Novelli e Carlo Sgariglia Onlus" e patrocinato dal Comune di Monteprandone.
Per poter partecipare basta iscriversi all’Avis Comunale di Monteprandone, frequentare l’ultimo anno di un Istituto di Istruzione superiore ed essere residenti nel Comune di Monteprandone.
Le Borse di studio ammontano ad un valore di 1500 € così ripartite: 1° classificato € 750, 2° classificato € 500, 3° classificato € 250.
La graduatoria terrà conto del voto conseguito durante l’esame di maturità e del numero di donazioni di sangue e plasma effettuate dal 1° gennaio 2020 al 31 agosto 2021.
Questa settimana tutti i diciottenni di Monteprandone e Centobuchi riceveranno un invito a diventare donatori di sangue e valutare l’opportunità di partecipare al contest.
Il direttivo Avis ha predisposto un modulo di iscrizione online scaricabile dal sito www.monteprandone.avismarche.it
Una volta compilato in tutte le sue parti, il modulo potrà essere inviato via mail al seguente indirizzo: monteprandone.comunale@avis.it allegando un documento d’identità ed il codice fiscale. Successivamente, i dati dell’aspirante donatore saranno comunicati al centro trasfusionale di San Benedetto del Tronto che provvederà a convocare il giovane per l’effettuazione degli esami di idoneità.
Una volta risultato idoneo, l’aspirante potrà fare la prima donazione ed iscriversi al contest tramite il “modulo di domanda” scaricabile dal sito dell’Associazione.
Per avere maggiori informazioni è possibile rivolgersi presso la nuova sede Avis Comunale di Monteprandone in Piazza dell’Unità 10, vicino al Giovarti, oppure chiamare il numero 3284150135 o in alternativa scrivere un messaggio su whatsApp o sulle pagine Facebook e Instagram “Avis Monteprandone”.
L’Avis Comunale di Monteprandone ricorda che nonostante le restrizioni dovute al Covid-19 e alle limitazioni introdotte dal DPCM del 6 Novembre 2020, la donazione di sangue rientra tra le “situazioni di necessità “per le quali è consentito spostarsi. Basta quindi prenotare la donazione al Centro trasfusionale di San Benedetto del Tronto al numero 334 7745928 e portare con sé il messaggio di convocazione come certificazione giustificativa dello spostamento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, Bandiera Blu 2022 in consegna agli operatori
ven 01 luglio • Comunicati Stampa

Ad Ascoli Piceno la seconda edizione del Festival del Reportage
ven 01 luglio • Eventi e Cultura

Quintana di Ascoli, Valeria e Valentina sono le dame scelte da Porta Tufilla: bellezza e fascino per i rossoneri
ven 01 luglio • News

Covid, Istituto Superiore Sanità e Ministero Salute: “Rt cresce a 1.30. Otto regioni a rischio alto”
ven 01 luglio • News

Serie B, stilato il nuovo organico arbitrale. Promossa Ferrieri Caputi, dismessi Abbattista e Di Martino
ven 01 luglio • Serie B

Ascoli Calcio, stabilita la data del primo match ufficiale della stagione in Coppa Italia
ven 01 luglio • Ascoli Time

Ministero Salute, sono 86mila i nuovi casi con tasso positività al 27,3%. Sale numero dei decessi
ven 01 luglio • News

Blitz della Guardia Costiera in porto a San Benedetto del Tronto. Sequestrati oltre 50 chili di vongole illegali
ven 01 luglio • Cronaca

Nuovo sportello Area di crisi industriale del Piceno: pervenute 90 domande per oltre 1,6 milioni di euro
ven 01 luglio • Comunicati Stampa

Raduno Ascoli Calcio, Bucchi convoca 30 calciatori. Per Iliev qualche giorno di vacanza in più
ven 01 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, identificati i 7 ragazzi protagonisti di una violenta rissa sul Lungomare Marconi
ven 01 luglio • Cronaca
