Bim Tronto, Contisciani eletto nella Federazione Nazionale dei Consorzi Bacini Imbriferi
di Redazione Picenotime
martedì 27 luglio 2021
Dopo la presidenza dell’Assemblea nazionale della FEDERBIM, ruolo ricoperto dal 2013, venerdì 23 luglio, Luigi Contisciani è stato eletto come membro della giunta della Federazione Nazionale dei Consorzi Bacini Imbriferi.
“È un grande orgoglio per me essere stato eletto a Roma nella giunta esecutiva di Federbim. Dopo la presidenza dell’assemblea nazionale, arriva questo nuovo ruolo che svolgerò con responsabilità e soddisfazione per rappresentare al meglio il Piceno, le nostre aree interne e l’Appennino centrale”. È la dichiarazione del presidente del BIM Tronto Luigi Contisciani, dopo la nuova elezione come membro della giunta Federbim.
L’importante riconoscimento attesta a livello nazionale il prestigio dell’intero territorio provinciale oramai consolidato dopo otto anni di lavoro all’interno della squadra della Federazione. Luigi Contisciani, dal 2010 al vertice del Bim Tronto, è stato il primo marchigiano a entrare nella storia del direttivo dei Bacini Imbriferi Montani d’Italia.
“Una grande soddisfazione è stata l’iniziativa trasversale con cui si è giunti alla mia candidatura e il consenso riconosciuto alla nuova squadra esecutiva. Ritengo che il grande lavoro svolto dall’ente che presiedo a livello territoriale, che proprio in questi ultimi tempi ha saputo distinguersi in Italia per meriti e riconoscimenti, sia stato prezioso. Il primo posto nazionale nel bando Borghi in Festival del MIC, il progetto di destinazione turistica Mete Picene, ma anche la grande attenzione rivolta alle filiere, da quella del legno a quella del travertino, fino alla riprogrammazione territoriale su cui il BIM sta agendo attraverso co-partenariati e co-progettazioni di scala nazionale, sono sicuramente tasselli immancabili in una visione federale dei bacini imbriferi”.
La Federbim riunisce 64 Consorzi su base nazionale, in rappresentanza di circa 2.400 Comuni, andando a costituire un articolato insieme di realtà che, con estrema incisività, hanno saputo operare per il progresso sociale ed economico dei molti Distretti rappresentati. La federazione ha assunto nel tempo un ruolo istituzionale di assoluta rilevanza, facendosi spesso interlocutrice dei Territori e fattore decisivo anche nell’iter di approvazione di una serie di provvedimenti legislativi di interesse per i sistemi economici distrettuali, con particolare riguardo per quelli Montani.
“Anche questa volta ringrazio tutta la squadra del Piceno, dai consiglieri, la giunta e il direttore – conclude Contisciani –che, con passione e professionalità, condivide quotidianamente la visione di un territorio che è forte nelle sue tradizioni e moderno di pensiero. Naturalmente ringrazio anche i Sindaci e le Amministrazioni dei Comuni Consorziati che condividono di giorno in giorno nuove visioni e nuovi obiettivi spesso fortemente ambiziosi. La nuova responsabilità in Federbim sarà occasione per far valere il Piceno, le nostre aree montane e interne e naturalmente l’Appennino centrale, nonché le Marche intere, in un contesto più ampio e stimolante che mi vedrà molto più spesso a Roma, intercettando energie e condividendo progetti di ampio respiro”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
