San Benedetto del Tronto, TARI 2024: in arrivo le cartelle di pagamento
di Redazione Picenotime
mercoledì 31 luglio 2024
Sono state inviate nei giorni scorsi le cartelle per il pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - TARI per l'anno 2024 che dunque presto arriveranno a domicilio con un servizio postale di consegna puntuale. Alle aziende e agli studi professionali gli avvisi sono stati trasmessi con posta elettronica certificata. Poiché la scadenza fissata per il pagamento della prima rata era fissata al 31 luglio, i contribuenti potranno effettuare il versamento entro 15 giorni dalla data di ricevimento delle cartelle senza incorrere in sanzioni. In ogni caso, il pagamento in unica soluzione potrà essere effettuato entro e non oltre il 2 dicembre 2024. Per il 2024 le aliquote TARI non hanno subito variazioni rispetto allo scorso anno grazie alle attività di accertamento e recupero svolte dal Servizio Tributi. Le cartelle recheranno unicamente una voce aggiuntiva introdotta su scala nazionale disposto da ARERA per un totale di € 1,60 che il Comune deve obbligatoriamente riversare alla Cassa per i Servizi Energetici Ambientali (CSEA). Le due quote sono indicate nell'avviso con le sigle UR1 (a copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati) e UR2 (a copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi). Il calcolo della TARI dovuta da ciascun contribuente è stato effettuato sulla base dei dati in possesso dell’Ente. Con l’occasione si ricorda che la TARI non si applica automaticamente sulla base delle pratiche anagrafiche o delle richieste presso altri uffici comunali (es. richieste di autorizzazioni commerciali), ma è necessario presentare apposita dichiarazione tramite la modulistica predisposta dall’Ente e disponibile online sul sito istituzionale entro 90 giorni dall'inizio/fine dell'occupazione (art. 29 del regolamento TARI). La mancata presentazione della denuncia corrisponde a omissione ed è sanzionabile, oltre a inibire la possibilità di rettificare il tributo e richiedere il rimborso per periodi precedenti, anche qualora non si sia avuta la disponibilità dei locali ma la stessa non sia stata tempestivamente comunicata. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Tributi, al terzo piano del Municipio di viale De Gasperi, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:30 alle 13:00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 17 alle 18. Negli stessi orari si può anche telefonare ai numeri 331 2607968 e 335 6319863. Lo sportello della delegazione di Porto d’Ascoli è invece aperto il mercoledì dalle 10:30 alle 13:00.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
