Guardia di Finanza Fermo, scoperta rivendita accessori smartphone contraffatti
di Redazione picenotime
giovedì 03 dicembre 2020
Con il sequestro di oltre 2.500 articoli contraffatti e un soggetto denunciato, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Fermo, seguendo le direttrici strategiche del Corpo nel contrasto ai traffici illeciti di ogni natura, ha smantellato un vero e proprio mercato del falso gestito da un soggetto di etnia cinese, attivo nel settore del commercio al dettaglio di computer, hardware ed unità periferiche.
L’esercizio commerciale, operante a Porto Sant’Elpidio, accanto ad attività lecite (riparazione di smartphone e sostituzione di schermi danneggiati), attirava numerosi clienti offrendo accessori contraffatti molto richiesti, perché assolutamente identici agli originali, a prezzi stracciati.
Un’indagine importante nella lotta alla contraffazione quella condotta dalle Fiamme Gialle di Fermo che, al termine di approfondimenti avviati per individuare la commissione di illeciti, hanno sequestrato, in due distinte operazioni, svolte a fine settembre e fine novembre, oltre 2.500 prodotti tra cover, auricolari senza filo, batterie, carica-batterie ed altri accessori per smartphone, tutti articoli marchiati con noti brand, quali ad esempio Apple, Samsung, Huawei che, qualora venduti, avrebbero fruttato proventi illeciti per circa 100.000 euro.
Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione ed è stato segnalato alla Camera di Commercio per la definizione del contesto amministrativo di una sanzione fino a 25.823 euro.
L’operazione testimonia la costante presenza della Guardia di Finanza nell’attività di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, nonché l’attenzione del Corpo alla salvaguardia dell’utenza da prodotti non certificati (e, quindi, non sicuri) ed alla repressione di tutte le condotte illecite di carattere economico e finanziario che, oltre ad alterare il regolare funzionamento dei mercati, costituiscono un costante danno e un pericolo per i consumatori, per i produttori e per i commercianti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
