Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno, ritirate cinque patenti nell'ultima settimana
di Redazione Picenotime
lunedì 28 agosto 2023
A consuntivo dell’attività della Polizia di Stato svolta nella settimana compresa tra il 21 Agosto ed il 27 Agosto, si rileva che nella provincia di Ascoli Piceno sono stati effettuati 82 posti di controllo nel corso dei quali sono stati controllati 734 veicoli e 1466 persone.
Grande sforzo è stato prodotto per assicurare, come consueto, una settimana tranquilla alla popolazione locale e turistica, grazie anche all’intensificazione dei controlli eseguiti nelle località di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, estesi anche alle principali arterie stradali.
A San Benedetto del Tronto continua a produrre effetti evidenti la strategia adottata dalla Questura nei confronti della c.d. “Movida molesta”, con il controllo dei locali più affollati, delle discoteche e/o locali danzanti della Riviera, effettuati anche grazie alle pattuglie di rinforzo del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo.
Particolare attenzione è stata inoltre dedicata agli eventi programmati per il fine settimana, fra questi specifici servizi a tutela dell’ordine pubblico sono stati previsti per i concerti dei due noti rapper “Geolier” e “Lazza”.
Sulla Riviera sono stati effettuati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di San Benedetto del Tronto 30 posti di controllo, che hanno prodotto i seguenti risultati: 345 veicoli e 681 persone identificate, con 2 sanzioni al C.d.S. contestate. Una persona è stata deferita all’A.G. per violazione del divieto al cosiddetto Daspo urbano.
Nel capoluogo ascolano sono stati effettuati 33 posti di controllo ed identificate 514 persone, mentre i veicoli controllati sono stati 217, a seguito dei quali sono stati elevati 4 verbali al C.d.S.. Gli interventi della volante sono stati 36, tra questi il 23 Agosto gli agenti sono riusciti, con il loro intervento, ad evitare un suicidio.
La Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno ha effettuato 19 posti di controllo, 38 soccorsi stradali ed ha identificato 195 persone. In occasione dei 172 veicoli controllati sono state ritirate 5 patenti ed elevate 416 contravvenzioni al C.d.S., a cui è seguito il sequestro di 4 veicoli.
Il Posto di Polizia Ferroviaria di San Benedetto Tronto, nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza ordinaria e i dispositivi di controllo programmati nella settimana passata, ha impiegato 13 pattuglie che hanno identificato complessivamente 76 persone. La Sezione di Polizia postale ha ricevuto 1 denuncia per truffa online.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
