Questura Ascoli: operazione “Cipro”, oltre ad azioni penali anche provvedimenti di espulsione
di Redazione picenotime
mercoledì 02 dicembre 2020
L’operazione della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno non può considerarsi una mera operazione di polizia giudiziaria di contrasto all’odioso e pregiudizievole fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti. Infatti, gli elementi di prova sapientemente raccolti dagli investigatori della locale Squadra Mobile, hanno tratteggiato l’attività di un sodalizio, in prevalenza formato da cittadini stranieri, ben inserito nel tessuto cittadino e a contatto con rappresentanti della comunità urbana ai quali fornivano, all’occorrenza, la sostanza stupefacente richiesta, avendone cospicua disponibilità.
Le indagini tecniche, assolutamente non scontate e di facile realizzazione per le precauzioni che abitualmente il gruppo malavitoso metteva regolarmente in atto, unitamente ai riscontri ed alla notevole attività informativa svolta a riguardo, hanno consentito alla competente Autorità Giudiziaria l’adozione di sei misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti da tempo dediti a tempo pieno a reperire ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti da reimmettere, in ogni momento se ne presentasse l’occasione, sulla piazza di Ascoli Piceno.
La gravità e la mole degli elementi indiziari raccolti non è sfuggita all’attento vaglio dell’Autorità Giudiziaria, la quale nel condividere tutte le risultanze investigative ha formulato un’adeguata e precipua richiesta di misure cautelari ritenute congrue ed efficaci dal Giudice per le indagini preliminari. C’è molta soddisfazione nella Polizia di Stato per l’eccellente risultato conseguito dai colleghi della Squadra Mobile, nell’ottica di aver epurato la collettività da quei soggetti resisi protagonisti di una grave condotta antigiuridica che mina le fondamenta della nostra società, non risparmiando i più deboli e vulnerabili per età e situazioni soggettive.
In parallelo con l’azione penale, in maniera inflessibile verranno adottate da parte del locale Ufficio Immigrazione tutte le misure occorrenti per l’adozione dei provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale, riguardanti sia il cittadino extracomunitario (peraltro già oggetto di precipua misura oggetto di contenzioso amministrativo) che quelli comunitari.
L’attenzione rimarrà comunque alta per prevenire ulteriori fenomeni che possano mettere in pericolo la sicurezza urbana e garantire quei coefficienti di sicurezza che hanno collocato tra i primi posti, in assoluto, la città di Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
