Ascoli Piceno, ammonimento del questore a carico di un 42enne responsabile di violenze nei confronti della moglie
di Redazione Picenotime
lunedì 12 giugno 2023
La Polizia di Stato, attraverso il questore di Ascoli Piceno, quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, nella mattinata odierna ha emesso la misura di prevenzione dell’ammonimento del questore, ai sensi dell’art. 8 d. Lgs. 11/2009 convertito in legge 38/2009, nei confronti di un uomo 42enne residente ad Ascoli Piceno, resosi responsabile di episodi di violenza nei confronti della moglie.
I fatti risalgono alla sera di Giovedì 8 Giugno alle ore 23 circa, quando una donna si recava al locale pronto soccorso per ricorrere alle cure dei sanitari per percosse e trauma cranico. La donna contattata da personale di questo Ufficio riferiva di essere stata oggetto di percosse da parte del coniuge e che negli ultimi tre mesi tali episodi si erano ripetuti con una frequenza crescente. Pertanto il questore di Ascoli Piceno provvedeva ad emettere il provvedimento per tutelare la vittima da possibili futuri analoghi episodi.
"Apprendiamo mezzo stampa dell’ennesima aggressione ai danni di una donna, questa volta emersa nella nostra città. Ci preme innanzitutto esprimere solidarietà alla donna colpita dalla violenza del marito. Lo facciamo congiuntamente alla Consigliera di Parità Paola Petrucci, mettendo a disposizione la struttura intera della Cgil e la competenza della Consigliera di Parità, per qualsiasi sostegno e aiuto". Maria Calvaresi, segretaria confederale della CGIL Ascoli Piceno commenta: “Assurdo dover leggere ancora di notizie gravi come questa. Non esiste violenza giustificabile, ma quella su una donna da parte del marito è qualcosa di intollerabile e sconvolgente. E pensare che ciò accada nella nostra Città è davvero grave. E chissà che non ve ne siano tanti altri di casi, magari non denunciati. Forse, con le Istituzioni, dovremmo pensare a dei percorsi specifici di formazione e informazione per creare una maggiore consapevolezza. Situazioni del genere sono figlie di una cultura maschilista, che dobbiamo combattere". Paola Petrucci, consigliera di Parità spiega: “La violenza di genere è conseguenza del patriarcato che ha governato per anni la nostra società e che provoca anche le discriminazioni nel mondo del lavoro del quale mi occupo. Dobbiamo intervenire a livello culturale e sociale con interventi qualificati perché le discriminazioni e la violenza di genere non sono argomenti da salotto ma temi sociali importanti su cui lavorare".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
