Guardia di Finanza San Benedetto, scoperto e sanzionato ristoratore abusivo a ''Km. zero''
di Redazione Picenotime
venerdì 06 novembre 2020
Ufficialmente “coltivatore diretto” durante la settimana, si era inventato ristoratore di prodotti “Km. Zero” nei weekend, organizzando cene ed eventi all’interno della propria abitazione, adibita, per le occasioni, ad un vero e proprio locale ristorativo.
Era questa l’attività svolta da un agricoltore dell’entroterra sambenedettese che, ogni fine settimana, proponeva piatti e pietanze “certificati”, per lo più provenienti dalle proprie coltivazioni.
Una “certificazione”, tuttavia, non rinvenuta in alcuno degli Uffici pubblici ai quali compete il rilascio delle autorizzazioni e delle licenze per la somministrazione di cibi e bevande, così come anche del tutto sconosciuta è risultata l’attività di ristorazione agli Uffici Finanziari, sui quali incombono gli oneri di controllo, scoperta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno.
Un escamotage, quello adottato dal coltivatore-ristoratore, pregiudizievole verso gli altri operatori del settore che hanno deciso di rispettare le leggi, minandoli da una concorrenza sleale, capace di imporsi non solo per l’offerta di un servizio a prezzi concorrenziali, ma rivelatosi oltremodo pericoloso nel particolare periodo di emergenza sanitaria, essendo infatti sfuggito anche ai controlli sulla conforme osservanza delle prescrizioni dei diversi provvedimenti delle Autorità governative.
La circostanza è emersa dai consueti servizi di controllo economico del territorio, nel particolare periodo incisivamente intensificati per soddisfare le ulteriori prerogative di contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, affiancati dalle canoniche attività di intelligence che, nel caso in rassegna, sono state sostanzialmente sostenute ed avvalorate anche dalle numerose pubblicizzazioni delle cene e degli eventi attuate tramite più social network.
Ed è proprio in una di queste occasioni “mondane” che le Fiamme Gialle hanno bussato alla porta dell’abitazione del ristoratore abusivo, il quale, verosimilmente convinto di accogliere dei clienti, si è trovato invece ad ospitare i militari della Compagnia di San Benedetto del Tronto per il controllo di circostanza, nel cui ambito è stata individuata anche una lavoratrice – naturalmente “in nero” – addetta alla cucina dell’abitazione, attrezzata in tutto e per tutto per le esigenze di una clientela non sicuramente ristretta al solo livello familiare.
Dalle prime risultanze delle indagini scaturite dal blitz serale, sono state delineate attività di ristorazione effettuate tutte all’interno dell’abitazione privata da circa 3 anni, per le quali si è proceduto a ricondurre a tassazione redditi non dichiarati al Fisco per circa 20.000 euro, ai quali si è aggiunta anche l’imputazione di I.V.A. per 2.500 euro e, quale “evasore totale”, le contestazioni relative alla mancanza delle scritture contabili obbligatorie, in un ambito di abusivismo commerciale che, a causa del mancato rispetto dei protocolli sanitari e d’igiene, ha trovato l’attivazione anche del Comune e dell’Asu territorialmente competenti.
L’attività in rassegna testimonia l’impegno che la Guardia di Finanza sostiene per il mantenimento delle condizioni di legalità economica anche nell’attuale periodo di emergenza sanitaria, con un’azione “trasversale” e mirata in grado di contrastare i fenomeni di illegalità maggiormente lesivi ed insidiosi anche da un punto di vista della concorrenza sleale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
