Polizia Ascoli Piceno, tutti i dettagli dell'operazione antidroga ''Mirror Speaker''
di Massimiliano Mariotti
mercoledì 10 novembre 2021
“Mirror Speaker”, questo il nome della maxi operazione all’alba che ha portato ad undici arresti per spaccio di sostanze stupefacenti. Un’azione complessa quella che ha visto impegnate le forze di Polizia di Stato, la Squadra Giudiziaria del Commissariato e la Squadra Mobile della Questura di Ascoli. L’operazione era iniziata nel settembre 2020 durante un controllo effettuato in strada, nei pressi di San Benedetto del Tronto, che aveva visto tre individui essere colti in atteggiamenti sospetti. Dodici gli arresti, 11 i provvedimenti emessi dalla Polizia di Stato di Ascoli Piceno di cui 6 in carcere, 2 ai domiciliari e 3 con obbligo di dimora per un totale di 26 capi di imputazione riconosciuti a ben 23 indagati. Un arresto invece operato dalla Guardia di Finanza di Ancona. Il gruppo era dedito allo spaccio di stupefacenti di tutti i tipi a San Benedetto del Tronto e zone limitrofe, nonché nelle province di Teramo, Pescara, Roma, Napoli. L’ingente traffico di droga portava a grandi proventi, alcuni dei quali sono stati sequestrati. Di notevole entità un borsone rinvenuto di 90mila euro, sequestrato a seguito di un auto in panne lasciata in autostrada e un altro di 200mila euro. Tra gli arrestati un italiano, un albanese e marocchino, tutti dimoranti a San Benedetto del Tronto e zone limitrofe. Durante le attività e i servizi di osservazione 6 degli arresti sono avvenuti in flagranza di reato. Tra le quantità di sostanze rinvenute durante le operazioni ci sono 5 chili di marijuana, 1,6 chili di cocaina sottratti a Roma e 2 chili di marijuana nel Fermano.
Le indagini hanno visto l’utilizzo di intercettazioni private e ambientali. Durante le conversazionI la particolarità era costituita dall’utilizzo di un linguaggio che avveniva scambiando le sillabe delle parole. Da qui il nome dell’operazione “Mirror Speaker”. Per eludere le intercettazioni venivano utilizzati vari canali social come Telegram ed Instagram. Nel corso delle operazioni sono stati impiegati oltre 70 operatori della Polizia di Stato. Prezioso il contributo offerto anche dalle Squadre Mobili di Teramo e Macerata e le squadre cinofile di Ancona. La manette sono scattate stamattina all’alba, tutte nelle prime ore del mattino. Uno degli undici arrestati invece era stato fermato ieri. Tutti sono stati sottoposti a custodia cautelare in attesa dell’Autorità Giudiziaria. Tra gli arrestati c’è anche una signora 70enne, nonna di uno degli individui coinvolti, che aiutava il nipote nel confezionamento. L’età degli arrestati va dai 23 ai 45 anni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, seconda edizione della ''Notte Bianco-Rosa dei Bambini''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News
