Controlli a tappeto nel Piceno, sventato furto in villetta a San Benedetto
di Redazione Picenotime
venerdì 20 novembre 2015
La Polizia di Stato delle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, ha effettuato nelle giornate del 19 e 20 Novembre controlli straordinari del territorio. L’operazione che ha avuto come finalità misure generali di vigilanza e controllo con l’individuazione, rilevazione e repressione di illegalità, si inserisce nel rafforzamento del controllo del territorio voluto dal nuovo Questore Dr. Mario Della Cioppa che ha focalizzato la propria attenzione sulla sicurezza del territorio quale elemento distintivo e pregnante della propria attività.
Nel corso della giornata l’intero personale della Polizia delle province di Ascoli Piceno e Fermo è stato impiegato in una operazione sinergica e coordinata del controllo del territorio con oltre 150 operatori su strada impegnati in varie tipologie di servizio che sono andati dai posti di controllo fino alle ispezioni amministrative in sale Slot, Night Club e attività di “Compro Oro”.
Hanno partecipato al servizio il personale della Questura, tra cui Squadra Mobile, Digos, Polizia Amministrativa e Sociale Polizia Anticrimine e Ufficio stranieri, dei Commissariati distaccati, della Sezione Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine, della Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni della Sottosezione di Ascoli Piceno, la Polfer di San Benedetto del Tronto compreso l’Ufficiale Medico della Polizia di Stato impegnato nei controlli specifici per il consumo di alcol e droga.
Sono stati riportati in sintesi i seguenti risultati:
Denunciati: Ascoli Piceno totale n° 4 (di cui n° 1 cittadino straniero) - Fermo totale n° 7 (di cui n° 2 cittadini stranieri)
Controllo cittadini stranieri: Ascoli Piceno totale n° 9 - Fermo totale n° 33
Posti di controllo: Ascoli Piceno totale n° 18 - Fermo totale n° 6
Controllo esercizi pubblici: Ascoli Piceno totale n° 7 - Fermo totale n° 10
Nell’ambito di dette attività sono state identificate in totale 610 persone e 322 veicoli, è stata ritirata n° 1 patente di guida, elevate n° 45 contravvenzioni al Codice della Strada, sequestrato n° 1 veicolo, rinvenuto n° 1 veicolo rubato e sequestrata 1 arma da taglio.
In particolare si segnalano alcuni episodi. Nella zona collinare di San Benedetto del Tronto veniva segnalata la presenza di una autovettura sospetta che sostava a fari spenti e motore acceso, il personale della Polizia accorso immediatamente in forze verificava che all’interno della stessa vi era una donna travisata con una calza di nylon sul volto che evidentemente attendeva dei complici che stavano compiendo un reato. Effettivamente in un villetta poco distante 3 individui di etnia Slava stavano compiendo un furto ed alla vista della Polizia si lanciavano oltre muro di recinsione dandosi alla fuga nelle campagne circostanti. I ladri pur facendo perdere le loro tracce a causa del buio erano però costretti a lasciare la refurtiva che veniva interamente recuperata. La donna M. E. residente a Bovisio Masciago (MB) è stata arrestata e sono in svolgimento le indagini per identificare i restanti membri della banda anche grazie alle evidenze probatorie raccolte tra cui i telefonini con cui la banda comunicava.
Durante un posto di controllo sulla ss16 a San Benedetto del Tronto veniva fermata una autovettura di grossa cilindrata a bordo della quale vi erano due persone di etnia rom entrambe pluripregiudicate, dall’archivio informatizzato risultava poi che il passeggero S.K.. era agli arresti domiciliari per una pena di 8 anni ed è stata denunciata per evasione, il conducente guidava senza patente in quanto precedentemente ritirata e la macchina risultava sprovvista di assicurazione pertanto veniva sequestrata.
All’interno di un'altra autovettura guidata da un pregiudicato veniva rinvenuta una mazza di grosse dimensioni di quelle utilizzate per i furti attraverso lo spacco della vetrina, l’oggetto veniva sequestrato e la persona denunciata.
Nell’area di Ascoli Piceno, anche se i controlli venivano estesi a tutti comuni della Vallata del Tronto, veniva trovata una persona soggetta agli arresti domiciliari a passeggio per strada, la stessa veniva pertanto denunciato per evasione.
Nell’area del Fermano è stata particolarmente intensa l’attività di controllo degli extracomunitari e delle prostitute lungo la SS.16, al termine della giornata venivano emesse tre espulsioni dal territorio nazionale a carico di cittadini stranieri irregolari.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
