• News
  • Cronaca
  • Ascoli, truffe ad anziani perpetrate da individuo con accento abruzzese

Ascoli, truffe ad anziani perpetrate da individuo con accento abruzzese

di Redazione Picenotime

venerdì 04 dicembre 2015

A seguito di 2 truffe perpetrate nei giorni scorsi a carico di anziani ascolani, la Questura di Ascoli Piceno informa la cittadinanza della presenza in città di un individuo di corporatura media-robusta con viso tondo capelli castano scuri e dall’accento abruzzese che a seguito di telefonata si presenta in casa di persone anziane con l’intendo di derubarli di oro e risparmi.

La tecnica della truffa è la seguente: il malvivente telefona presso l’abitazione che intende visitare identificandosi come ufficiale di Polizia, Carabinieri o Guardia di Finanza per verificare la presenza della vittima e carpirne la fiducia. Dopo pochi minuti si presenta presso l’abitazione della persona contattata in precedenza riferendo che un parente della stessa (in genere figlio o nipote) è stato arrestato perché ha provocato un incidente stradale con autovettura priva di assicurazione o con la stessa scaduta. Ovviamente impedisce con stratagemmi di comunicare con il parente millantando impedimenti di carattere burocratico o giudiziario.

Il raggiro si conclude con l’assicurazione che pagando una cifra, che va in genere dai 3.000 ai 3.500 euro, che lui o un complice andrà a ritirare direttamente presso l’anziano, la situazione del congiunto verrà risolta.

La Polizia di Stato invita tutti a segnalare immediatamente  situazioni simili al 113 e a porre massima attenzione a chiunque si qualifichi come poliziotto, carabiniere, etc. e richieda soldi. Ricordiamo alla cittadinanza che in caso di dubbio si può tranquillamente chiamare il 113 0 112 per verificare ogni situazione dubbia.


Commenti