Fiamme Gialle San Benedetto, sequestrate altre luminarie pericolose
di Redazione Picenotime
venerdì 18 dicembre 2015
Dopo il recente sequestro di oltre 45.000 luminarie, le Fiamme Gialle della Compagnia di San Benedetto del Tronto nel solco dell’intensificazione delle attività a contrasto alla contraffazione e alla tutela del made in Italy hanno sottoposto a sequestro altre 7.000 luminarie potenzialmente pericolose per l’incolumità dell’utenza.
L’ulteriore risultato operativo, frutto della massima attenzione rivolta al monitoraggio del mercato al fine di garantire la sicurezza dei prodotti immessi in consumo, consegue a un controllo nei confronti di un importante esercizio commerciale della costa sambenedettese, al cui interno, esposte per la vendita, sono stato individuate le 7.000 luminarie natalizie, sviluppate su 314 metri di fili elettrici, tutte sprovviste delle certificazioni CE – che, in parte, quando presenti, sono risultate oltretutto contraffatte – ma, soprattutto, potenzialmente pericolose per la mancanza delle componenti atte a garantire il dovuto isolamento con la “messa a terra”.
Per i due responsabili dell’esercizio di vendita è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di “Frode in commercio” contemplato dal Codice penale.
Il servizio in rassegna si inquadra nel più ampio dispositivo denominato “Natale sicuro”, “appuntamento” oramai consueto per il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno in concomitanza dell’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno, al fine di assicurare all’utenza l’acquisto di prodotti che siano pienamente rispondenti alle normative nazionali e comunitarie in tema di sicurezza dei prodotti.
Un impegno, quello della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che proseguirà nei prossimi giorni e che sarà rivolto verso ogni tipologia di prodotti che, notoriamente, si prestano maggiormente alle pericolose alterazioni determinate da un mercato “parallelo” che, senza scrupoli, pone in commercio, con l’inganno, beni non certificati nella loro sicurezza che rischiano di finire nelle mani di ignare famiglie.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
