Guardia di Finanza, perquisizioni nel Fermano. Indagate 7 persone e sequestrata azienda
di Redazione Picenotime
giovedì 14 gennaio 2016
È scattato nella mattinata di ieri il blitz delle Fiamme Gialle del Gruppo di Fermo che, in esecuzione del provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del locale Tribunale, hanno sottoposto a sequestro un’intera azienda calzaturiera di Monte Urano (FM), del valore di un milione di euro. Il provvedimento costituisce l’epilogo di un’attività di polizia giudiziaria delegata dalla Procura della Repubblica di Fermo, mediante la quale è stato possibile individuare e ricostruire gli artificiosi trasferimenti dei beni di una società in fallimento, dirottati verso un’altra impresa che, come emerso nel corso delle attività svolte sotto l’egida del Procuratore Capo, Dott. Domenico SECCIA, sarebbe stata costituita appositamente all’unico fine di permettere la distrazione dei beni dalla massa fallimentare.
I fatti risalgono alla primavera del 2013, allorquando il complesso aziendale così sottoposto a sequestro è pervenuto alla società fallita attraverso un contratto di affitto d’azienda, una circostanza che, di fatto, ha impedito alla stessa impresa - poi fallita ma all’epoca già in stato di dissesto e di conclamata insolvenza -, di esercitare qualsiasi attività produttiva e, conseguenzialmente, di poter onorare i debiti contratti; nel contempo, mentre tutti gli utili realizzati per effetto dell’esercizio dell’attività produttiva dalla nuova società subentrata in forza del contratto di affitto, sono stati “dirottati” in proprio esclusivo favore, tutti i debiti della vecchia realtà aziendale sono rimasti accollati alla stessa, con grave pregiudizio per i creditori.
Contestualmente alle operazioni di sequestro dell’intera azienda – il cui corrispondente valore monetario è stato quantificato anche in funzione dei relativi beni, tra i quali i macchinari per la produzione delle calzature, pellami, due autocarri, mobili e arredi – 30 finanzieri del Gruppo di Fermo hanno dato esecuzione anche ai correlati provvedimenti di perquisizione presso le due aziende coinvolte nelle indagini, i domicili dei relativi amministratori e soci, insistenti nei comprensori di Fermo, Monte Urano, Grottazzolina, Torre San Patrizio e Montegranaro, e presso lo Studio del professionista che ha curato le operazioni di “trasferimento aziendale”.
In esito alle attività perquisitive è stata acquisita copiosa
documentazione la cui analisi in corso è finalizzata a definire nel dettaglio
ogni risvolto della vicenda che possa escludere altre eventuali manifestazioni di
illegalità e che i Reparti dipendenti del Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, nell’esercizio del
preminente ruolo di polizia economica e finanziaria a competenza generale, sistematicamente
adottano al fine di individuare, in un’ottica di trasversalità, tutte le potenziali
condotte fraudolente, con particolare riguardo a quelle, come nel caso in
rassegna, distrattive di asset patrimoniali
in ambiti di procedure concorsuali a tutela anche dei creditori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
