San Benedetto, Finanza arresta imprenditore latitante. Pesanti i capi d'accusa
di Redazione Picenotime
venerdì 18 marzo 2016
Possesso di arma clandestina, di passaporto falso e ricettazione. Con queste accuse è finito in manette N.G., imprenditore cinquantunenne di San Benedetto del Tronto, già ricercato in forza di un provvedimento di custodia cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Macerata nell’ambito dell’operazione “Caravan Petrol”, per una frode fiscale sui carburanti perpetrata da un’organizzazione criminale radicata su tutto il territorio nazionale, di cui lo stesso imprenditore era parte.
L’uomo è stato individuato e fermato dai finanzieri della Compagnia di San Benedetto del Tronto nell’ambito delle quotidiane operazioni di controllo del territorio esercitate per il contrasto alla criminalità economico-finanziaria.
Al momento del controllo, l’imprenditore, che si trovava a bordo di un’autovettura risultata peraltro rubata e reimmatricolata con numero di telaio falso, mostrava un evidente stato di agitazione, circostanza che ha suscitato i sospetti dei finanzieri.
I successivi accertamenti consentivano di scoprire che l’uomo era ricercato, in quanto su di lui pendeva l’ordinanza di custodia cautelare, per cui scattavano le perquisizioni dell’appartamento utilizzato per nascondersi e dell’automezzo; proprio nell’automezzo veniva rinvenuta, abilmente occultata, una pistola automatica calibro 6.35, con caricatore provvisto di cartucce, di cui una già incamerata ed un passaporto estero, riportante le generalità false dello stesso ricercato.
In accordo con l’Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno, l’imprenditore è stato tratto in arresto per “possesso di arma clandestina”, “possesso di passaporto falso” e “ricettazione” ed associato quindi presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno.
L’autovettura dallo stesso utilizzata è stata anch’essa sottoposta a sequestro in quanto, tra l’altro, a sua volta ricercata contestualmente da altra Procura della Repubblica della Puglia nell’ambito di indagini su un vasto traffico di autoveicoli rubati e reimmatricolati con numero di telaio falso che ha coinvolto tutto il territorio nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
