San Benedetto, Finanza arresta imprenditore latitante. Pesanti i capi d'accusa
di Redazione Picenotime
venerdì 18 marzo 2016
Possesso di arma clandestina, di passaporto falso e ricettazione. Con queste accuse è finito in manette N.G., imprenditore cinquantunenne di San Benedetto del Tronto, già ricercato in forza di un provvedimento di custodia cautelare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Macerata nell’ambito dell’operazione “Caravan Petrol”, per una frode fiscale sui carburanti perpetrata da un’organizzazione criminale radicata su tutto il territorio nazionale, di cui lo stesso imprenditore era parte.
L’uomo è stato individuato e fermato dai finanzieri della Compagnia di San Benedetto del Tronto nell’ambito delle quotidiane operazioni di controllo del territorio esercitate per il contrasto alla criminalità economico-finanziaria.
Al momento del controllo, l’imprenditore, che si trovava a bordo di un’autovettura risultata peraltro rubata e reimmatricolata con numero di telaio falso, mostrava un evidente stato di agitazione, circostanza che ha suscitato i sospetti dei finanzieri.
I successivi accertamenti consentivano di scoprire che l’uomo era ricercato, in quanto su di lui pendeva l’ordinanza di custodia cautelare, per cui scattavano le perquisizioni dell’appartamento utilizzato per nascondersi e dell’automezzo; proprio nell’automezzo veniva rinvenuta, abilmente occultata, una pistola automatica calibro 6.35, con caricatore provvisto di cartucce, di cui una già incamerata ed un passaporto estero, riportante le generalità false dello stesso ricercato.
In accordo con l’Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno, l’imprenditore è stato tratto in arresto per “possesso di arma clandestina”, “possesso di passaporto falso” e “ricettazione” ed associato quindi presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno.
L’autovettura dallo stesso utilizzata è stata anch’essa sottoposta a sequestro in quanto, tra l’altro, a sua volta ricercata contestualmente da altra Procura della Repubblica della Puglia nell’ambito di indagini su un vasto traffico di autoveicoli rubati e reimmatricolati con numero di telaio falso che ha coinvolto tutto il territorio nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca
