San Benedetto, espulsione per albanese resosi responsabile di aggressione
di Redazione Picenotime
lunedì 04 aprile 2016
Dopo gli arresti dei responsabili dei fatti delittuosi avvenuti nella nottata del 28 febbraio, in via San Martino a San Benedetto del Tronto (AP) ove cinque cittadini stranieri avevano brutalmente aggredito un giovane al quale avevano danneggiato l’auto nonché altre due persone giunte in ausilio causando loro contusioni e lesioni a seguito delle quali i malcapitati erano dovute ricorrere alle cure del Pronto Soccorso, il Questore delle province di Ascoli Piceno e Fermo Dott. Mario Della Cioppa ha disposto la revoca del permesso di soggiorno per lavoro subordinato al cittadino albanese M.A. e che diventerà operativo dopo la sua scarcerazione con il successivo provvedimento d’espulsione.
Questo è l’ultimo provvedimento di polizia a carattere amministrativo emesso sulla questione dopo l’arresto dei responsabili.
La valutazione dell’ipotesi della revoca del permesso di soggiorno era già stata comunicata dal Questore immediatamente dopo gli arresti come provvedimenti duri da intraprendere e tanto è stato.
Si rammenta che nei confronti di altri due responsabili dell’evento delittuoso in parola, sono già stati emanati i divieti di ritorno per il comune di San Benedetto del Tronto, già da tempo operativi.
Il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno è stato emesso ai sensi dell’art. 4 comma 3 del D.l.vo 286/96 (condiziona l’ingresso in Italia dello straniero al presupposto che lo stesso rappresenti una minaccia per l’ordine e la sicurezza pubblica) e dell’art. 5 comma 5 (il permesso di soggiorno o il suo rinnovo sono rifiutati, e se il permesso di soggiorno è stato rilasciato esso è revocato quando mancano o vengono a mancare i requisiti richiesti per l’ingresso e il soggiorno nel Territorio Nazionale) e con esso si vuole colpire chi si rende responsabile di fatti delittuosi.
Il Questore di Ascoli Piceno continua nella predisposizione dei servizi coordinati interforze al fine di effettuare una incisiva attività di prevenzione nella citata area cittadina.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
