Operazione antibracconaggio della Polizia Provinciale, denunciati 2 cacciatori di frodo
di Redazione Picenotime
giovedì 07 aprile 2016
Una brillante operazione antibracconaggio, che ha visto scoperti in flagranza di reato e denunciati due cacciatori di frodo, è stata condotta ancora una volta dagli agenti della Polizia Provinciale, sempre attenti alla salvaguardia del patrimonio faunistico del nostro territorio. Teatro dell’operazione sono state le colline di Porchiano e Colonnata prospicienti il capoluogo Piceno, dove i due bracconieri all’alba di ieri, intendevano effettuare una battuta di caccia al cinghiale, non autorizzata e, per giunta, in un periodo di chiusura generale dell’attività venatoria.
Con serietà e senso civico i selecacciatori, impegnati in operazioni di censimento sugli stessi territori, notando qualcosa di anomalo, non hanno esitato ad avvisare la Polizia Provinciale affinché potesse intervenire tempestivamente. In poco tempo, due pattuglie hanno raggiunto il luogo della segnalazione ed individuato i due bracconieri che, nel frattempo insospettitisi, avevano occultato la doppietta tra la vegetazione e fingevano di cercare asparagi. Gli agenti, dopo una rapida perlustrazione, rinvenivano l’arma e i due bracconieri non potevano fare altro che ammettere le loro responsabilità. La doppietta rinvenuta risultava caricata con munizioni a palla tipicamente usate per la caccia al cinghiale, con la particolarità che sull’arma era stata ancorata una torcia elettrica che ne permetteva l’uso anche in orari notturni.
L'operazione testimonia quanto siano importanti per i territori i Corpi di Polizia Provinciale che la Regione Marche, d'intesa e in positiva sinergia con le Province, ha ritenuto di salvaguardare scongiurando un possibile loro scioglimento nell’ambito della riforma degli Enti Locali. Si è invece preferito mantenere questo presidio a difesa degli ambienti rurali grazie all'accordo tra la Regione e le Province, che si è tradotto nell'apposita normativa regionale dimostrando fattivamente la sensibilità nei confronti del patrimonio ambientale.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
