Controlli su filiera pesca, operazione ''Piscatores'' della Guardia Costiera
di Redazione Picenotime
martedì 07 giugno 2016
Nel corso delle scorse settimane, gli uomini e delle donne della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio e Cupra Marittima, hanno posto in essere un’ intensa attività di controllo sulla filiera della pesca, nell’ambito di una più vasta operazione regionale, denominata “PISCATORES”, che ha visto, per il Compartimento Marittimo di San Benedetto del Tronto, l’impiego di 22 militari, 3 unità navali e 3 mezzi terrestri.
Gli accertamenti svolti hanno portato alla contestazione di 17 sanzioni amministrative riguardanti principalmente la non corretta etichettatura dei prodotti nella vendita al dettaglio, il mancato rispetto degli obblighi in materia di tracciabilità dei prodotti ittici, il trasporto di prodotto ittico su mezzi non idonei, il mancato rispetto, dei comandanti delle unità da pesca, delle distanze minime dalla costa per la cattura degli esemplari marini, secondo quanto prevede la normativa nazionale e comunitaria di settore.
L’operazione, condotta sul territorio di giurisdizione del Compartimento marittimo di porto di San Benedetto del Tronto e coordinata dal Comandante Pappacena, ha portato, ad oggi, all’elevazione di oltre 22.000 € in sanzioni amministrative, al sequestro di circa 100 Kg di prodotto ittico e ed al deferimento all’Autorità giudiziaria di alcuni operatori del settore, per pesca, detenzione e commercializzazione di prodotti ittici allo stato di novellame.
I controlli, che hanno interessato l’intera filiera ittica, dalla cattura alla commercializzazione e vendita del prodotto, sono stati estesi anche ai veicoli adibiti al trasporto di prodotti ittici, in transito nelle maggiori arterie della citta di San Benedetto del Tronto, attraverso verifiche mirate eseguite congiuntamente con il personale della Sezione di Polizia Stradale di Ascoli Piceno.
Parte del prodotto ittico posto sotto sequestro, dopo le doverose verifiche di salubrità operate dal servizio veterinario competente, è stato, previa autorizzazione dell’autorità giudiziaria procedente, devoluto in beneficienza ad associazioni caritatevoli della zona.
La tutela del consumatore finale ed il rispetto della normativa vigente in materia di prodotti ittici e dell’ecosistema marino saranno comunque garantiti dal personale della Guardia Costiera che proseguirà con i controlli anche nei prossimi giorni.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
