Guardia Finanza Ancona, Reparto Operativo Aeronavale sequestra imbarcazione per contrabbando ed evasione Iva
di Redazione Picenotime
giovedì 05 agosto 2021
Nuova operazione condotta dai militari del Reparto Operativo Aeronavale marchigiano, unitamente ai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona e di Fano, un’attività ispettiva all’interno del Porto di “Marina dei Cesari” rientrante nell’ambito di una più ampia e vasta operazione denominata “Bandiere fantasma”, volta a verificare il rispetto della normativa doganale.
L’attività di “intelligence”, finalizzata al contrasto dell’importazione illecita di beni provenienti da paesi extra- UE, è stata svolta dai finanzieri della Stazione Navale di Ancona in collaborazione con i funzionari Agenzia delle Dogane e Monopoli ed è parte delle attività di indagine volte in particolare al controllo delle unità da diporto di pregevole valore, i cd. “yacht”, battenti bandiera estera e presenti nelle varie marinerie turistiche della Regione Marche.
L’imbarcazione da diporto oggetto dell’accertamento è una barca a vela di circa 14,32 mt. battente bandiera “New Zealand” del valore stimato di circa 71.000,00 euro. Il bene di lusso è risultato di proprietà di un soggetto di nazionalità neozelandese. L’imbarcazione staziona all’interno della darsena turistica di “Marina dei
Cesari” dal 2019 per l’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione.
Le indagini, condotte dai finanzieri marchigiani e dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona e di Fano, hanno consentito di accertare che il proprietario non ha provveduto ad adempiere regolarmente alle incombenze previste dalla normativa nazionale che prevede la regolarizzazione della presenza
dell’imbarcazione da diporto in importazione sul territorio italiano.
Il D.P.R. in materia prevede infatti, per i cittadini residenti fuori dal territorio comunitario la possibilità di mantenere i mezzi navali all’interno degli spazi propri del territorio dell’Unione Europea nel termine massimo di 18 mesi (cd. appuramento), spirato il quale l’unità dev’essere assoggettata ad altro regime doganale con eventuale pagamento dei diritti di confine.
Le indagini hanno avuto conclusione con l’intervento congiunto dei finanzieri della Stazione Navale e dei funzionari dell’UD di Ancona e Fano, che in piena sinergia tra Enti dello Stato e stretto coordinamento, hanno provveduto a redigere il verbale di sequestro dell’imbarcazione da diporto, successivamente trasmesso alla Procura della Repubblica di Pesaro, i verbali di accertamento per il recupero dell’IVA evasa per un importo pari a €. 13.549,50 euro, calcolata sul valore dell’imbarcazione, nonché l’irrogazione di una multa commisurata da due a dieci volte il valore della stessa imposta.
Questa operazione si associa alle altre due già portate a conclusione nel primo semestre dell’anno a dimostrazione della efficace sinergia operativa esistente tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, assicurando così il presidio degli interessi economici dello Stato e dell’Unione Europea.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
