Carabinieri Ascoli Piceno: contrasto ai furti, recuperata refurtiva e denunciate quattro persone
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 marzo 2023
Qualche giorno fa, i Carabinieri della Stazione dei Carabinieri di Villa Sant’Antonio di Castel di Lama, insieme ai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ascoli Piceno, nel corso di uno specifico servizio di controllo del territorio, organizzato a seguito di una recrudescenza dei reati contro il patrimonio rilevata nell’ultimo periodo, sono intervenuti nella zona industriale di Ascoli Piceno dove poco prima era stata segnalata la presenza di alcune persone incappucciate che stavano fuggendo a bordo di un furgone. Immediatamente i Carabinieri, giunti nella zona segnalata, accertavano che ignoti, dopo aver aperto dei varchi nella recinzione, erano riusciti ad accedere nell’area di pertinenza di una ditta asportando vario materiale, consistente in componenti in fibra di carbonio per autovetture sportive. Dalle immagini recuperate dal sistema di video sorveglianza della ditta in questione, i militari operanti riuscivano a catturare alcune immagini dei ladri e ad intuire, quindi, la loro via di fuga. La tempestiva attività di ricerca che ne scaturiva, permetteva ai Carabinieri di rintracciare un furgone con targa straniera, abbandonato in un campo a qualche chilometro di distanza, con all’interno alcuni attrezzi da scasso, verosimilmente gli stessi utilizzati per il furto e che sono stati quindi sequestrati.
Proseguendo nelle ricerche, anche con l’ausilio di altri militari del Comando Provinciale di Ascoli Piceno nel frattempo fatti intervenire, è stato individuato un secondo furgone, sempre con targa straniera, nel cui interno venivano trovate 4 persone, tutti 36enni e di origine polacca, nonché tutta la refurtiva provento del furto, ovvero 50 componenti in fibra di carbonio per autovetture sportive per un valore commerciale di oltre 100.000 euro. Al termine degli accertamenti, i quattro autori del furto sono stati denunciati per furto aggravato in concorso e la refurtiva è stata restituita al legale rappresentante della Ditta.
Ancora una volta è stata fondamentale la tempestività dell’intervento, grazie alla segnalazione di un cittadino che ha allertato i Carabinieri attraverso il Numero Unico di Pronto Intervento 112. I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno , quotidianamente impegnati nell’attività di prevenzione e contrasto dei reati al fine di garantire la massima sicurezza nel territorio, raccomandano di segnalare sempre al 112 eventuali circostanze sospette alle quali si dovesse assistere.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, si torna al “Del Duca” dopo un 2023 con ben 11 sconfitte in 19 match in trasferta
mar 05 dicembre • Ascoli Time

Ascoli Piceno: Teatro Filarmonici, va in scena ''Lo strano caso della crociera gratis''
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Ascoli: ''Amici della Bicicletta'', incontro sulle buone pratiche in strada
mar 05 dicembre • Salute

Atletica leggera, il Palaindoor di Ancona si prepara al 2024 diventando ''PalaCasali''
mar 05 dicembre • Atletica

Ascoli Piceno, 'innovazione imprese C.Next con il territorio'. Fioravanti: ''Grande occasione per fare passi avanti''
mar 05 dicembre • News

Grottammare, ''Scene d'Artista'': il nuovo cartellone del Teatro delle Energie
mar 05 dicembre • Eventi e Cultura

Offida, al via il progetto ''Nuove energie''. Si parte con il burraco
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

''C’è posta per noi'': gemellaggio tra gli istituti comprensivi di Monteprandone e Pennabilli
mar 05 dicembre • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, dal Manfredonia ingaggiato il 29enne attaccante Michele Cesario
mar 05 dicembre • Atletico Ascoli

Sudtirol, Costa: “Totale riconoscenza a Bisoli”. Bravo: “Valente può ricoprire questo ruolo, andrà sostenuto”
mar 05 dicembre • Serie B

Ascoli Calcio, Adjapong: “Mio più grande punto di forza è la velocità, mi reputo un giocatore molto duttile”
mar 05 dicembre • Ascoli Time
