Guardia di Finanza: lotta ad evasione fiscale, 9 mesi di attività al tempo del Coronavirus
di Redazione Picenotime
venerdì 25 settembre 2020
Prosegue incessante l’attività della Guardia di Finanza di Fermo nella missione di polizia economico-finanziaria volta a tutelare non solo le entrate per i bilanci dello Stato e degli Enti locali, ma anche le imprese e i professionisti che operano nella piena e completa osservanza delle leggi.
Sono stati nove mesi intensi per le fiamme gialle fermane che, dopo l’introduzione delle misure limitative della libertà di circolazione e d’impresa adottate dall’Autorità di Governo a seguito della diffusione del COVID-19, hanno focalizzato l’attività operativa sulle condotte illecite più direttamente correlate all’emergenza sanitaria ed hanno inoltre garantito ogni necessario supporto alle Autorità di Pubblica Sicurezza.
Questo periodo ha rappresentato una vera e propria difficoltà per le famiglie e le imprese che hanno subito un indebolimento economico, anche a seguito della chiusura e della sospensione degli esercizi commerciali. Tale indebolimento ha fatto accrescere non solo le frodi fiscali, facendo diventare le condotte evasive sistematiche e abituali, ma anche la commissione degli altri illeciti tributari maggiormente lesivi degli interessi erariali e delle regole della concorrenza e del mercato.
In tale contesto, il programma delle attività di verifica eseguito dai Reparti di Fermo, caratterizzato da un’intensa attività info-investigativa, è stato orientato alla scoperta dell’economia sommersa ed alla selezione di soggetti connotati da un elevato e concreto profilo di rischio, dall’utilizzo delle varie banche dati, dai riscontri effettuati presso i vari soggetti economici e da un’accurata attività di controllo del territorio.
Gli interventi ispettivi hanno consentito di ricostruire compiutamente le basi imponibili sottratte a tassazione, sia ai fini delle imposte dirette (Ires, Irap) che indirette (IVA), dalle aziende controllate, scoprendo un’evasione dell’IVA per oltre un milione di euro, quantificando i reali redditi conseguiti e pervenendo così alla scoperta di 13 evasori totali, soggetti sino ad oggi sconosciuti al fisco, di cui 4 sono denunciati alla locale Autorità Giudiziaria.
I settori interessati sono principalmente quello manifatturiero (produzione e lavorazione di calzature) e le attività connesse.
Complessivamente sono stati accertati oltre 5 milioni di euro di materia imponibile sottratta alle casse dell’Erario ed oltre 1,3 milioni di euro di imposte dirette evase (sia da persone fisiche che dalle società).
I risultati di servizio conseguiti evidenziano il costante e quotidiano impegno della Guardia di Finanza per la tutela della legalità sul fronte dell’evasione fiscale, che ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale per i cittadini onesti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News

Successo per il Summer Camp Vis Stella 2025: una settimana di sport, crescita e divertimento
ven 04 luglio • Sport
