Operazione “Black Beast” Guardia di Finanza Ascoli, catturato anche ultimo latitante
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2017
Cala il sipario sull’operazione “Black Beast”, l’importante indagine di polizia giudiziaria delegata dalla Procura della Repubblica di Fermo e condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Fermo, attraverso la quale è stata smantellata un’agguerrita associazione criminale che controllava lo sfruttamento della prostituzione nel fermano.
L’intensificazione dell’attività di ricerca, effettuata dai militari del Gruppo di Fermo sotto la direzione del Pubblico Ministero, dr. Alessandro Piscitelli, ed il coordinamento del Procuratore Capo, dr. Domenico Seccia, ha consentito la cattura dell’ultimo dei latitanti, destinatario dell’Ordinanza di applicazione di misure cautelari in carcere emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Fermo.
Il ventenne rumeno N.G.B., residente a Porto Sant’Elpidio, è stato tratto in arresto presso un esercizio commerciale della stessa località, dove si trovava in compagnia di una connazionale intenta ad effettuare un trasferimento di denaro verso l’estero, operazioni frequentemente monitorate dal Corpo in un’ottica di prevenzione dell’utilizzo dei circuiti dei “Money transfer” per possibili finalità di riciclaggio di proventi illeciti e di finanziamento del terrorismo nell’ambito delle più generali prerogative del controllo economico del territorio, operativamente sviluppato anche attraverso uno specifico Dispositivo di contrasto ai traffici illeciti elaborato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno che, nella circostanza, ha conferito all’indagine un ulteriore elemento di specialità per l’insieme delle diverse soluzioni strategiche adottate.
Come si ricorderà, l’indagine ha avuto una prima concretezza alla fine del mese di novembre 2016 allorquando, con un imponente blitz, era stata data esecuzione alla citata Ordinanza di applicazione di misure cautelari in carcere del G.I.P. del Tribunale di Fermo nei confronti di 5 rumeni e un italiano, una parte degli 11 componenti dell’organizzazione criminale, oggi tutti assicurati alla giustizia, che induceva giovani ragazze rumene alla prostituzione, soprattutto nel territorio del fermano e dell’elpidiense, sia in strada, sia presso le abitazioni private.
Determinanti, per l’avvio delle indagini, erano state le pregresse risultanze delle attività di controllo economico del territorio condotte dallo stesso Gruppo di Fermo che, nello specifico, avevano riguardato le locazioni degli immobili nell’elpidiense e nel quartiere di “Lido Tre Archi”, un’occasione sfruttata infatti anche per monitorare i flussi finanziari dei proprietari degli immobili e di alcune inquiline dedite all’esercizio del meretricio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura
