Guardia di Finanza San Benedetto, blitz lungo la costa: sequestrati articoli di note griffe
di Redazione Picenotime
lunedì 28 agosto 2017
L’ingente sequestro è stato messo a segno dalla Compagnia della Guardia di Finanza di San Benedetto del Tronto nell’ambito dell’esecuzione del “Dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale organizzato”, un Piano di intelligence elaborato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno che, affiancandosi al Dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, si pone quale ulteriore strumento di carattere operativo volto a prevenire e a contrastare qualsivoglia illecito di natura economica e finanziaria.
Sono principalmente due, quindi, le direttrici strategiche delineate dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno nel contrasto ai traffici illeciti di ogni natura, che trovano oggi un’ulteriore conferma di concretezza attraverso il sequestro di 630 articoli contraffatti di note griffe, operato nei confronti di due soggetti extracomunitari abitanti nel centro cittadino di San Benedetto del Tronto.
Un mix di attività di intelligence frutto dell’intreccio delle analisi rivolte alle risultanze del controllo economico del territorio che, muovendo dal monitoraggio degli affitti “in nero”, dell’abusivismo commerciale e dei traffici dei prodotti contraffatti in riviera – attività tutte intensificate in via naturale nel corso della stagione estiva – hanno portato le Fiamme Gialle sambenedettesi a circoscrivere l’attenzione investigativa verso una ben individuata ristretta zona della stessa cittadina, ove si era acquisita la notizia relativa alla vendita di prodotti contraffatti riproducenti le ultime collezioni delle marche più blasonate.
Il primo intervento è stato eseguito nella periferia di San Benedetto del Tronto attraverso il fermo di un’autovettura con a bordo due soggetti extracomunitari che, sulla scorta delle evidenze del citato Dispositivo, erano già nelle attenzioni delle Fiamme Gialle quali presumibili corrieri – ed anche venditori – di prodotti contraffatti; una conferma arrivata nell’immediato, allorquando dal baule della macchina fermata sono saltati fuori i classici sacchi di plastica contenenti “campionari” di scarpe, borse e accessori di note marche.
La successiva perquisizione effettuata all’interno dell’appartamento utilizzato dai due corrieri ha consentito di rinvenire il notevole quantitativo di capi contraffatti, per effetto del quale i due sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e di ricettazione, contemplati dal Codice penale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
