Guardia di Finanza Fermo, imprenditori denunciati per bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale
di Redazione Picenotime
giovedì 27 luglio 2023
In un clima di generale attenzione da parte di tutte le principali istituzioni ai fenomeni di infiltrazione criminale nel tessuto socio-economico provinciale la Guardia di Finanza, alla luce delle peculiarità di polizia economico-finanziaria, è chiamata costantemente a contrastare le illecite condotte poste in essere in danno del corretto andamento delle relazioni economiche e dell’economia pubblica.
Tuttavia, a fronte di imprenditori che, nonostante le difficoltà legate anche alla particolare congiuntura economica, conducono le proprie aziende nel rispetto delle regole, le attività effettuate dal Corpo portano sovente ad accertare diverse fattispecie penalmente rilevanti disciplinate dalla normativa fallimentare, tra cui fenomeni di dissipazione del patrimonio societario - distratto dalla finalità di onorare i debiti delle aziende, danneggiando così ignari fornitori, trovatisi conseguentemente nell’impossibilità di riscuotere le somme spettanti - oppure illecite condotte “preferenziali”, per favorire alcuni creditori a discapito di altri, ovvero casi di sottrazione e/o distruzione di documentazione, al fine di non consentire la ricostruzione del patrimonio a danno dei creditori aventi diritto, tra i quali anche l’Erario e l’INPS.
Da inizio anno, le Fiamme Gialle fermane hanno eseguito diverse indagini di polizia giudiziaria, delegate dalla locale Procura della Repubblica, a termine delle quali sono stati denunciati 5 imprenditori, tutti di nazionalità italiana, per i reati di bancarotta fraudolenta semplice e documentale, ma anche patrimoniale continuata con distrazione dei beni. Le attività investigative hanno permesso di ricostruire in modo capillare le movimentazioni finanziarie che hanno portato diverse aziende del distretto calzaturiero del fermano al dissesto, accertando una pluralità di condotte illecite, che hanno determinato la distrazione di beni per un valore complessivo di circa € 400.000. Nell’ambito di una perquisizione domiciliare finalizzata al rinvenimento della documentazione contabile, che uno degli amministratori non aveva consegnato al curatore fallimentare nominato dal locale Tribunale, sono state rinvenute armi da fuoco legalmente detenute ed il relativo munizionamento, in parte detenuto illegalmente, in violazione dell’art. 697 del codice penale. In particolare, i Finanzieri hanno sequestrato 276 cartucce non dichiarate ed effettuato il ritiro precauzionale, ai sensi dell’art. 39 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, dell’intero piccolo arsenale nella disponibilità dell’imprenditore: nello specifico, 3 pistole e 4 fucili di vario calibro.
La costante ed accurata attività ispettiva condotta dai Finanzieri fermani si inserisce nel quadro delle linee strategiche dell’azione del Corpo volte a rafforzare l’attività di contrasto all’illegalità economico-finanziaria, alla salvaguardia delle realtà aziendali sane ed alla difesa degli interessi dei creditori, per contrastare i comportamenti illeciti finalizzati a spogliare i patrimoni societari di beni e di denaro mediante artifizi, condotte fraudolente, indebite appropriazioni e distrazioni di valori. Le condotte illecite sono attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e, sulla base del principio di presunzione di innocenza, l’eventuale colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove interverrà sentenza irrevocabile di condanna.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
