Porto Sant'Elpidio, sgominato centro di spaccio droga con piantagione di marijuana
di Redazione Picenotime
sabato 24 marzo 2018
Nell’ambito della costante ed incessante attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti posta in essere dalla Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fermo, nel pomeriggio di Venerdì 23 Marzo, personale della Sezione Anticrimine, in due separate e contemporanee operazioni di polizia giudiziaria, poneva in essere altro colpo in danno degli autori di tali attività illecite.
Un palazzo della zona sud della città di Porto Sant’Elpidio era diventato infatti il centro dell’attenzione dei tossicomani orbitanti in tale territorio, i cui movimenti non potevano passare inosservati durante l’attività info-investigativa organizzata dalla Polizia di Stato.
Per tale motivo, a seguito di appostamenti ripetuti si accertava che nello spazio adibito a cantina tal M.C., italiano di anni 58, riceveva e spacciava sostanze stupefacenti pesanti (cocaina ed eroina), detenendone una modica quantità già suddivisa in dosi pronte per la vendita a terzi, nonché tutta l’attrezzatura necessaria per la preparazione delle medesime. L’uomo veniva deferito alla locale A.G. in relazione all’art. 73 co.5° D.P.R. 309/90, previa il sequestro di quanto rinvenuto.
Va detto inoltre che nel medesimo palazzo, evidentemente diventato crocevia per la compravendita di sostanze stupefacenti, dove si rifornivano anche i comuni consumatori di marijuana, gli Agenti della Polizia di Stato impegnati nell’operazione sopra specificata, venivano richiamati dal forte odore che fuoriusciva da un vano, e udendo dei rumori provenire dall’interno dello stesso e presumendo la presenza di persone, con un escamotage riuscivano a far aprire la porta dalla quale agli occhi degli investigatori si presentavano piante e materiale per la coltivazione di canapa indiana.
L’uomo, all’interno del citato vano, veniva identificato per M.S., cittadino italiano di anni 24, e trovato in possesso di una serra, lampade, attrezzatura elettronica e fertilizzanti necessari per la coltivazione della canapa indiana e successiva trasformazione in marijuana.
Nella successiva perquisizione, estesa anche all’abitazione sovrastante, veniva altresì rinvenuto un ingente quantitativo di sostanza (totale circa 1 chilo) pronta per la vendita e suddivisa in sacchetti da 50 grammi cadauna, e sequestrate 4 piante presenti nella serra con evidenti infiorescenze.
Dato il quantitativo reperito, nonché la dimostrata attività di coltivazione ai fini di spaccio, al termine delle analisi condotte dalla locale Polizia Scientifica M.S., veniva dichiarato in arresto in quanto responsabile della violazione dell’art. 73 co.1° D.P.R. 309. Dell’avvenuta misura restrittiva veniva data immediata notizia al P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Fermo, Dr.ssa Francesca Perlini la quale, anche in considerazione del fato che l’uomo era incensurato, ne disponeva la collocazione agli arresti domiciliari presso il proprio domicilio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
