Carabinieri Ascoli e Teramo, disarticolata pericolosa organizzazione dedita al traffico di cocaina
di Redazione Picenotime
lunedì 11 ottobre 2021
Nelle ultime ore, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’Arma di Teramo, hanno dato esecuzione ad un’ ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP presso il Tribunale di Teramo, su richiesta di quella Procura della Repubblica che ha coordinato le indagini, condividendo pienamente con le risultanze investigative rapportate dall’Arma, nei confronti di 4 indagati, ritenuti responsabili di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina, continuato.
All’esito di un’ articolata attività d’indagine durata alcuni mesi, i militari della Compagnia di Ascoli Piceno, hanno comprovato l’esistenza di una fitta rete di spaccio, operante tra la Val Vibrata e l’ascolano, costituita di quattro cittadini di origine albanese, tra i 29 e 39 anni, tre dei quali con precedenti specifici, tutti residenti nel teramano. I quattro destinatari di misura cautelare (due agli arresti domiciliari e due con divieto di dimora in provincia di Teramo), avevano imbastito nel tempo una fitta rete di smercio di “cocaina” nei confronti di oltre 80 assuntori di ogni fascia d’età, sesso ed estrazione sociale, dimoranti in parte nel Teramano ed in parte nel Piceno, effettuando consegne della sostanza stupefacente principalmente nei parcheggi di attività di ristorazione o centri commerciali, ricadenti sia in provincia di Teramo che di Ascoli Piceno, sempre a seguito di preventivi accordi tramite social network.
I vari accertamenti condotti dai Carabinieri di Ascoli Piceno hanno permesso di portare alla luce il particolare modus operandi dei quattro, che nei mesi di indagine hanno effettuato centinaia di “consegne” di cocaina, ricavando un illecito profitto di circa 100.000 (centomila) euro. L’attività illecita, protrattasi incessantemente anche durante i mesi di pandemia, ha avuto la sua genesi proprio dalle sanzioni amministrative subite dai quattro che frequentemente venivano fermati e sanzionati dai Carabinieri e dalle altre forze di polizia, in spregio alle norme che imponevano il divieto di spostamento dal proprio comune, denotando conseguentemente un bisogno irrefrenabile di spostarsi ed attirando pertanto l’attenzione dell’Arma.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
