• News
  • Cronaca
  • Carabinieri Ascoli, arresti e denunce nei controlli straordinari del ponte del 1° Maggio

Carabinieri Ascoli, arresti e denunce nei controlli straordinari del ponte del 1° Maggio

di Redazione Picenotime

mercoledì 02 maggio 2018

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno impegnati intensamente su tutto il territorio durante il ponte del primo Maggio per garantire la migliore cornice di sicurezza alle numerose manifestazioni e alla massiccia presenza di persone nelle località turistiche e balneari. Particolare impulso è stato dato anche al controllo veicolare sulle arterie stradali più importanti, avendo come obiettivo il contrasto ai comportamenti indisciplinati che mettono a repentaglio la sicurezza degli utenti. Durante i numerosi controlli, sono state portate a termine alcune operazioni di servizio, in particolare:

  • A Montegranaro (FM), i militari della locale Stazione, comandata dal Mar. Magg. Giancarlo Di Risio, sono intervenuti prontamente presso un bar del centro, dove hanno bloccato un cittadino del Marocco, ventisettenne, clandestino, il quale, dopo aver aperto il registratore di cassa del bar approfittando della distrazione del titolare e asportato la soma di 180 euro, stava cercando di allontanarsi a bordo di un autobus. L’uomo, conosciuto alle forze dell’ordine per fatti analoghi, è stato arrestato per furto aggravato e trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Fermo a disposizione dell’ Autorità Giudiziaria;

  • A San Benedetto del Tronto, i Carabinieri della Compagnia, hanno rintracciato e segnalato alla Magistratura un ventenne senegalese per detenzione e uso di documenti di identificazione falsi, poiché esibiva un passaporto che destava subito sospetti sull’autenticità ed infatti, dopo specifici accertamenti, è risultato falso.

L’azione dei Carabinieri, sempre attenta e aderente ai bisogni del territorio, continuerà in maniera energica per contrastare i reati predatori e a tutela della cittadinanza. Tutti sono, pertanto, invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci