Arquata del Tronto, slavina sul Vettore. Soccorritori recuperano escursionisti bloccati al rifugio Zilioli
di Redazione Picenotime
giovedì 03 aprile 2025
Personale del del soccorso alpino, operatori del 118 e personale dei Vigili del fuoco del presidio di Arquata del Tronto sono impegnati per il recupero di alcune persone rimaste bloccate al rifugio Zilioli a causa di una slavina che, staccatasi dal monte Vettore ha ostruito il sentiero per scendere a valle. Per agevolare le operazioni di soccorso, dal reparto volo di Pescara ha raggiunto la zona l'elicottero Drago 155 mentre a terra si sta procedendo, con idonee attrezzature, alla ricerca ed al monitoraggio del fronte del movimento nevoso per verificare la possibile presenza di persone coinvolte dalla slavina.
AGGIORNAMENTO ORE 14:30
Erano 8 le persone bloccate al rifugio Zilioli a causa della slavina che ha ostruito il sentiero di discesa. Due sono saliti a bordo dell’elicottero del 118, mentre gli altri hanno deciso di scendere a piedi seguendo altre vie. Vista l’impossibilità di poter fare una ricerca a terra per escludere la presenza di persone sotto la slavina, a causa dell’elevato rischio di caduta di altre slavine, è stata effettuata la ricognizione dall’alto dai due velivoli, il Drago 158 ed Icaro. Continua anche il monitoraggio dal basso da parte delle squadre di terra. Sul posto anche i carabinieri forestali.
AGGIORNAMENTO ORE 16:30
Sì sono concluse da poco le bonifiche di due grosse valanghe che si sono staccate nel massiccio del Monte Vettore sui Monti Sibillini. Sul posto, oltre le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Marche intervenute via terra, sono intervenuti l’elicottero Icaro 02 del Servizio regionale di Elisoccorso, l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco. Non risultano persone sepolte dalle masse nevose. Il Soccorso Alpino e Speleologico Marche raccomanda massima prudenza dopo le recenti nevicate. Nell’area dove oggi si sono verificati i distacchi odierni sono state individuate altre valanghe spontanee di medie e grandi dimensioni. Prima di qualsiasi uscita è importante consultare il bollettino valanghe e dotarsi di equipaggiamento personale (Kit artva, pala e sonda).
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
