Carabinieri ritrovano prezioso dipinto del 1600 rubato a Monsampolo del Tronto
di Redazione Picenotime
giovedì 24 maggio 2018
I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno e del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, impegnati a contrastare i furti e il traffico illecito di opere d’arte nel territorio piceno, hanno recuperato un prezioso dipinto del ‘600 dell’artista ascolano Luca Vitelli che ha lasciato segni importanti della sua opera sia in Ascoli Piceno che a Roma.
In particolare, i Carabinieri della Stazione di Monsampolo del Tronto e del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, dopo accurate indagini volte a ricostruire il percorso fatto dall’opera dopo il furto avvenuto nel mese di marzo di quest’anno a Monsampolo del Tronto all’interno della chiesetta di “San Biagio”, di proprietà di una famiglia del posto, dove ignoti si erano introdotti dopo aver forzato la porta d’ingresso, sono riusciti a ritrovare la preziosa tela a Castelfidardo. Il dipinto, del valore stimato di 50.000 euro, verrà riconsegnato dai Carabinieri operanti alla famiglia, alle 11 di domani, presso la Compagnia Carabinieri di San Benedetto del Tronto alla presenza del Sindaco di Monsampolo. Le indagini proseguono per scoprire gli autori del furto e individuare l’eventuale coinvolgimento di organizzazioni dedite al traffico di opere d’arte.
L’azione dei Carabinieri, sempre solerte e aderente ai bisogni della cittadinanza, ha dimostrato ancora una volta l’attenzione al territorio e la determinazione a tutela del bene comune. Tutti sono invitati, pertanto, a chiamare subito il 112, ovvero recarsi personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
