Operazione “Easy Money” Guardia di Finanza Ascoli: 5 denunce e recuperati a tassazione oltre 7 milioni
di Redazione Picenotime
giovedì 10 marzo 2022
Con l’operazione "Easy Money" dello scorso mese di Giugno è stata smantellata un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti tramite l’arresto di 13 persone e il sequestro di circa 12 milioni di euro, operativa tra le province di Ascoli Piceno e Chieti.
Contestualmente, i finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, per effetto delle prerogative della polizia economico-finanziaria hanno passato da subito al setaccio le operazioni poste in essere dal sodalizio criminale che, tramite una simulata “copertura” documentale e contabile e con la complicità di soggetti “teste di legno”, hanno riciclato gli illeciti profitti per farli rientrare, in buona parte, ripuliti nella loro disponibilità.
Grazie all’efficace utilizzo delle banche dati disponibili sulla piattaforma “Dorsale Informatica” del Corpo, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ascoli Piceno hanno seguito questo flusso finanziario e documentale e concluso nei giorni scorsi, mirate verifiche fiscali nei confronti di due società a responsabilità limitata e di una ditta individuale aventi sede nella provincia teatina, recuperando a tassazione circa 7,5 milioni di euro non dichiarati al fisco e IVA dovuta per 200.000 euro.
E’ scattata, pertanto, una nuova denuncia nei confronti di 5 dei soggetti già precedentemente segnalati alla Procura della Repubblica di Chieti, anche per l’ipotesi di reato di cui all’art. 5 D.Lgs. 74/2000, per omessa dichiarazione dei redditi, nella loro qualità di amministratori di diritto e di fatto delle aziende verificate.
L’esame dell’ingente mole di documentazione relativa alle fatture false poste a base del riciclaggio dei profitti del traffico di rifiuti metallici, continuerà anche per i prossimi mesi attraverso il monitoraggio dei flussi finanziari, che costituisce il metodo più efficace per individuare i capitali di origine illecita.
L’operazione “Easy Money” testimonia l’impegno e l’incisività che la Guardia di Finanza assicura nel peculiare e prioritario comparto del contrasto all’evasione e agli illeciti di natura fiscale, a tutela delle entrate del bilancio nazionale, in particolare nei confronti delle organizzazioni criminali che realizzano forme di autoriciclaggio e “inquinano” il tessuto economico-produttivo, alterando la concorrenza del mercato e, non da ultimo, danneggiando gli imprenditori onesti e rispettosi delle regole.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
