Guardia di Finanza Macerata, sequestrati oltre 8mila articoli insicuri per la salute (alcuni pronti per Halloween)
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 ottobre 2022
Duro colpo all’economia illegale. In questi giorni, i Reparti del Comando Provinciale hanno svolto, nell’ambito del controllo economico del territorio, una vasta operazione di servizio a contrasto del commercio di prodotti recanti marchi contraffatti o insicuri per la salute pubblica e del “lavoro nero”.
L’attività in questione, che si è sviluppata su tutto il territorio provinciale, ha visto impiegati i finanzieri del Gruppo di Macerata, della Compagnia di Civitanova Marche e delle Tenenze di Camerino e di Porto Recanati.
Nello specifico, i Finanzieri del Gruppo di Macerata, nel corso di due controlli presso altrettanti esercizi commerciali della zona, hanno sottoposto a sequestro oltre 1.300 articoli destinati alla festa di halloween, privi delle avvertenze e delle istruzioni previste dalla specifica normativa sulla sicurezza dei giocattoli e circa 4.000 articoli vari risultati carenti delle indicazioni riguardanti i materiali utilizzati e le precauzioni d’uso.
Le Fiamme Gialle di Civitanova Marche, nel corso di un controllo presso un esercizio commerciale hanno sottoposto a sequestro circa 100 giocattoli, in quanto privi delle indicazioni richieste dalla speciale normativa di riferimento, mentre, in seguito ad un controllo presso un ristoratore, hanno accertato l’impiego di un lavoratore “in nero” ed uno irregolare, oltre a violazioni sulle modalità di effettuazione dei pagamenti delle retribuzioni, risultate avvenute per contanti anziché in maniera tracciabile, così come richiesto dalla normativa. Per tali irregolarità in materia di lavoro, il titolare rischia sanzioni che possono arrivare ad oltre 30.000 euro.
I finanzieri della Tenenza di Camerino, a loro volta, a seguito dei riscontri eseguiti in un esercizio commerciale, hanno sottoposto a sequestro circa 300 articoli destinati alla celebrazione della festa di halloween, poiché sprovvisti delle indicazioni minime previste dalla normativa vigente e quindi insicuri per la salute dei consumatori.
Infine, la Tenenza di Porto Recanati ha operato nell’ambito del mercato settimanale che si svolge nella città marinara, procedendo al sequestro, a carico di un ambulante, di circa 2.400 articoli, tra utensileria, cancelleria e accessori vari, risultati privi dei requisiti previsti dalla normativa sulla sicurezza dei prodotti.
Complessivamente, sono oltre 8.100 gli articoli sequestrati, tra maschere di halloween, costumi, ciabatte, gel, giocattoli a forma di zucca e kit per travestimenti, oltre ad una serie di altri prodotti, come cancelleria, utensileria e accessori vari, privi delle indicazioni previste dalla normativa vigente. Si tratta di informazioni importanti per la tutela della sicurezza e della salute dei consumatori, specie in caso di articoli a contatto diretto della persona, in particolare bambini. I relativi responsabili sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio, per l’adozione dei provvedimenti di competenza sotto il profilo amministrativo.
Ulteriori accertamenti verranno esperiti per verificare eventuali profili di irregolarità anche da un punto di vista fiscale.
I fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale sono moltiplicatori di illegalità: parallelamente, alimentano i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e contributiva, del riciclaggio e di altri gravi illeciti.
Le operazioni di servizio svolte si inseriscono in un più ampio dispositivo di controllo a tutela dell’economia legale: contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
