Guardia di Finanza, attività di prevenzione antidroga al ''Giardino Colucci'' di Ascoli
di Redazione Picenotime
giovedì 14 febbraio 2019
Non è passato inosservato l’allarme lanciato con un articolo stampa il 10 Febbraio 2019 da un locale quotidiano, attraverso il quale venivano segnalate situazioni di degrado all’interno del centrale “Giardino Colucci” di Ascoli Piceno, causate anche dalla presenza di soggetti tossicodipendenti che avrebbero fissato il luogo quale punto di ritrovo per l’assunzione di sostanze stupefacenti, con potenziali pericolosità in danno degli anziani, delle donne e dei bambini.
Immediato, infatti, è stato l’intervento del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, che aveva peraltro già acquisito taluni elementi “indiziari” nel corso delle ordinarie attività di controllo economico del territorio; le Fiamme Gialle del Gruppo Ascoli Piceno hanno così intrapreso mirate attività di perlustrazione, osservazione e pedinamento nel circondario del citato giardino pubblico, andando a circoscrivere l’attenzione investigativa verso un trentenne di nazionalità nigeriana; si è giunti, pertanto, al fermo dell’uomo, trovato in possesso di involucri contenenti quantitativi di marijuana per complessivi 35,5 grammi.
Soddisfazione per l’operazione è stata espressa dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, Col. Michele Iadarola, condotta in un contesto che continua a creare allarme sociale nei confronti delle fasce deboli frequentatrici del “Giardino Colucci”.
L’attenzione della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno verso lo stesso parco cittadino sarà assicurata anche nel futuro attraverso una presenza di militari impegnati nelle attività del “Dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti”, un piano che si pone l’obiettivo di rendere più capillare sul territorio l’azione del Corpo e di prevenire e contrastare i traffici illeciti di qualsivoglia natura, mediante pattuglie automontate, impiegate in servizi di appostamento, perlustrazione, osservazione e attuazione di posti di controllo.
Un costante innalzamento della qualità della presenza dei Reparti del Comando Provinciale di Ascoli Piceno sull’intero territorio, quindi, cui contribuisce anche l’affidamento dei servizi d’istituto ad unità operative composte da militari di qualificata competenza, in linea con le finalità della recente riforma ordinativa del Corpo che, in risposta all’esigenza di adeguare i Reparti della Guardia di Finanza alle sempre maggiori richieste d’intervento istituzionale dettate dall’attuale contesto socio-economico, ha visto proprio nascere nel mese scorso, tra altre diverse realtà, anche il Gruppo Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
